La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

La comunicazione medico-paziente

www.youtube.com, 6.5.2010
Il Dott. Gianfranco Butera spiega, come dovrebbe essere la comunicazione del pediatra con il paziente e i suoi famigliari.

/11


La problematica della communicazione paziente pediatra e' molto particolare. E' necessario uno sforzo da parte dei pediatri a chiarire le problematice alle quali potrebbe andare incontro il bambino. Devono spiegare la situazione e le cure in un modo adeguato ai genitori e anche al bambino.
E' necessaria la massima empatia e anche la massima comunicazione da parte dei medici.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Il rientro a casa dopo il parto
Ritornare a casa con il proprio bimbo dopo il parto rappresenta per tutte le donne il traguardo sognato per tutta la gra...
4
Voglia di... festa in maschera!
Il Carnevale è un ottima opportunità per organizzare una festa. Ecco qualche consiglio utile...
4
Le coliche gassose
Le coliche sono molto frequenti nei lattanti sotto i tre mesi di vita. Ecco alcuni consigli per riconoscerle e affrontar...
3
Unicef UK Baby friendly initiative bambini...
Un allattamento al seno di successo ed un sonno migliore sono più comuni tra le madri ed i neonati che dormono nello ste...
3