La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

La posizione giusta per allattare

Miobambino, 15.4.2012
Con una corretta posizione durante l'allattamento si possono evitare ragadi, lesioni e dolore al seno. La parola d'ordine è comodità, sia per la mamma che per il piccolo

/11



Nel video Martina Carabetta - IBCLC (Consulente Professionale in Allattamento Materno) spiega come evitare ragadi, lesioni e dolore al seno mediante una buona posizione di allattamento.

Primo di tutto la mamma deve assumere una posizione comoda, in cui la schiena sia rilassata e appoggiata ad un supporto.

Il bambino deve essere portato al seno, non deve essere la mamma ad inchinarsi in avanti su di lui.

É possibile aiutarsi con dei cuscini per fare in modo che anche il piccolo sia comodo: testa, schiena e sedere devono essere sullo stesso asse, la testa non deve essere piegata e la pancia non deve essere rivolta verso l'alto.

foto: duron123, fonte: youmamma.it


Leggi anche

La prima poppata subito dopo il parto

Dopo il parto: il colostro

Allattare: la posizione sdraiata

Allattamento a richiesta

La montata lattea






Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

La congiuntivite neonatale
Alcuni neonati possono presentare, dopo alcuni giorni dalla nascita, una secrezione oculare che ostacola la normale aper...
4
Allattamento: tutti i miti da sfatare
Sono molte le credenze che aleggiano attorno all'allattamento al seno. Vediamo insieme 24 miti da sfatare
4
Dopo il parto: il colostro
Nei primi tre giorni dopo il parto il seno materno secerne gocce di colostro, un liquido denso che contiene tutte le sos...
4
Scegli tu come fare la mamma!
Crescere un figlio seguendo ostinatamente i consigli degli specialisti può essere frustrante. Ogni famiglia deve capire ...
4