La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Le manovre salva-vita

Miobambino, 7.5.2014
Il video-tutorial per imparare le semplici manovre da fare in caso di soffocamento di bambini e neonati

/11



Spesso i bambini mettono in bocca piccoli oggetti e non sapere che fare in quei momenti può mettere seriamente in pericolo la loro vita. Per questo è essenziale conoscere le manovre che possono sbloccare le vie aeree in caso di soffocamento.

A rischio in particolare i bambini tra i 12 e i 36 mesi, età in cui, dalle ultime statistiche, sembra sia più facile che il cibo o l’oggetto estraneo possa erroneamente entrare nella trachea invece che nell’esofago. Il pericolo potrebbe essere evitato se tutte le persone che si prendono cura dei piccoli sapessero come comportarsi nel caso si presenti questa situazione.

L’associazione 30 ore per la vita ha ideato questo video-tutorial in cui Lorella Cuccarini spiega e illustra le manovre corrette da compiere in caso di ostruzione delle vie aeree dovuta appunto ad un corpo estraneo, con qualche differenza nel caso che si tratti di bambini o lattanti.

Il video è stato realizzato grazie alla collaborazione con un medico esperto in tecniche di rianimazione di base, il dottor Marco Squicciarini.

Consigliamo a tutti la visione e suggeriamo di condividere il video sui social network in modo tale che tutti possano imparare le manovre salvavita.


Leggi anche:

Se il bambino ingerisce un corpo estraneo..

Ferite dei bambini: cosa fare

La casa a prova di bambino

Bambini in casa: prevenire gli incidenti domestici

Natale in sicurezza

Bambini in automobile: proteggiamoli!

Viaggiare sicuri: il bambino in automobile

Incidenti: proteggi e soccorri il tuo bambino!

 

 

l’associazione 30 ore per la vita ha ideato un video-tutorial in cui la testimonial e socia fondatrice Lorella Cuccarini spiega e fa vedere le manovre corrette da compiere in caso di ostruzione delle vie aeree dovuta appunto ad un corpo estraneo, con qualche differenza nel caso che si tratti di bambini o lattanti.
Il video è stato realizzato grazie alla collaborazione con un medico esperto in tecniche di rianimazione di base, il dottor Marco Squicciarini.

Consigliamo a tutti la visione, e non solo alle mamme. L’associazione suggerisce anche la condivisione del video sui social network in modo tale che tutti possano imparare le manovre salvavita.

’associazione 30 ore per la vita ha ideato un video-tutorial in cui la testimonial e socia fondatrice Lorella Cuccarini spiega e fa vedere le manovre corrette da compiere in caso di ostruzione delle vie aeree dovuta appunto ad un corpo estraneo, con qualche differenza nel caso che si tratti di bambini o lattanti.Il video è stato realizzato grazie alla collaborazione con un medico esperto in tecniche di rianimazione di base, il dottor Marco Squicciarini.Consigliamo a tutti la visione, e non solo alle mamme. L’associazione suggerisce anche la condivisione del video sui social network in modo tale che tutti possano imparare le manovre salvavita.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Alimentazione allattamento
L'allattamento é l'unione piu' bella tra madre e figlio. Anche se allattare é una cosa naturale la madre puo' avere del...
4
Viaggiare sicuri: il bambino in automobile
In auto si tende a privilegiare il comfort del bambino a scapito della sua sicurezza: spesso sono proprio i genitori a s...
4
Le coliche gassose
Le coliche sono molto frequenti nei lattanti sotto i tre mesi di vita. Ecco alcuni consigli per riconoscerle e affrontar...
3
Neonati: i primi malanni e le prime cure
Tosse, febbre, coliche: alcuni consigli che possono essere utili per affrontare i momenti di incertezza davanti ai primi...
3



Sondaggio

quale nome abbinare a Marco?
sata12

Il mio primo bambino ha scelto il nome del mio secondo in arrivo: MARCO. Visto che il cognome è molto semplice (Ricci) lo vorremmo arricchire con un secondo nome o con un abbinamento. Quale preferite?

Gianmarco (13%)

Marco Mattia (43%)

Marco (e basta!) (45%)


Voti in tutto: 206

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.