La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Lo svezzamento vegano

www.youtube.com, 9.2.2011
Fino ai 12 mesi i bambini non dovrebbero assumere alimenti di origine animale. La Dottoressa Michela De Petris ci spiega perché, fornendo utili indicazioni sugli alimenti da preferire

/11



La dottoressa Michela De Petris, Medico Chirurgo Specialità in Scienza dell'Alimentazione, spiega che lo svezzamento vegano è in assoluto il più fisiologico e consigliabile per tutti  bambini.

Fino all'anno di età i bambini non dovrebbero assumere cibi di origine animale: ninte carne, pesce e uova, ma nemmeno latte, formaggi e derivati, e nemmeno lo zucchero.

Fino ai 12 mesi, quindi, solo cibi di origine vegetale.

Ecco le sue indicazioni per orgnizzare un buon svezzamento, a partire dai sei mesi i età: quali alimenti utilizzare e come.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Come attaccare bene il bambino al seno
In questo video la Consulente Professionale in Allattamento Materno Martina Carabetta illustra come posizionare il bambi...
8
L`istinto del neonato in cerca del seno
Subito dopo il parto il neonato viene posto sul corpo della mamma: spontaneamente cerca il seno e, da solo, comincia ad ...
8
Aumento di peso lento nel bambino dopo i p...
A volte, bambini che crescono bene con il solo latte materno per i primi mesi di vita, possono cominciare a rallentare d...
8
Ingorgo mammario: cosa fare e cosa no
Nei primi giorni dopo il parto può comparire l'ingorgo mammario, dovuto a un’esagerata presenza di sangue e di liquidi n...
7