La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Sì al cioccolato durante la gravidanza!

Miobambino, 5.1.2011
Una bella notizia per le mamme golose: il cioccolato in gravidanza controlla la pressione e diminuisce il rischio di parti prematuri. Il migliore? Quello fondente

image
/11


  

Durante la gravidanza le mamme possono consumare cioccolato: aiuta a tenere bassa la pressione e difende dalla pre eclampsia (parti prematuri, pericolosi per madri e figli).

 

La buona notizia (questa volta è proprio il caso dirlo!) arriva dalla Università americana di Yale (New Haven, in Connecticut), dove il dottor Michael Bracken ha condotto una ricerca sull'argomento.

 

Gli scienziati hanno lavorato con 2500 donne incinte. Le volontarie sono state sottoposte sia ad interrogatori sulle abitudini alimentari che ad esami medici.

È emerso come le mamme più amanti del "cibo degli dei" avevano una vulnerabilità alla preeclampsia inferiore del 50%.

 

Il cioccolato fondente è risultato più funzionale di quello al latte e bianco, grazie al suo minor contenuto di zucchero e al maggior contenuto di flavonoli, che favoriscono la circolazione e limitano la pressione arteriosa.

 

Riguardo alle modalità di assunzione, i problemi sono pochi.

Per Bracken e colleghi, il cioccolato si può mangiare durante ognuno dei tre trimestri della gravidanza, senza differenza: l'alimento ha effetti positivi ad ogni mese.

 

Tuttavia si tratta di un alimento molto calorico, ricco di grassi e di zuccheri, quindi mangiatelo, godetevelo, ma non eccedete!

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

L`alimentazione in gravidanza
Un'alimentazione corretta e sana in gravidanza rappresenta uno dei presupposti fondamentali per la normale evoluzione de...
6
Travaglio e ricovero in ospedale
Il fatidico momento del parto è arrivato e sono cominciate le contrazioni. Ma quando è meglio recarsi in ospadale? E cos...
6
I formaggi durante la gravidanza
Durante la gravidanza è bene fare attenzione ai formaggi. Il rischio principale è contrarre la listeriosi, un'infezione...
5
Mangiare troppo in gravidanza danneggia il...
Obesità, dieta squilibrata e cattiva alimentazione possono causare danni permanenti al feto. Per questo durante la gravi...
5