La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Un prestito per i bimbi del 2009-2011

4.5.2010
Chi è diventato o diventerà mamma o papà fino al 2011 potrà richiedere un prestito a tasso agevolato di un massimo di 5.000 euro presso gli istituti di credito e gli intermediari finanziari che aderiscono all'iniziativa governativa.

image
/11


 

Forse non tutti sanno che è operativo il fondo di garanzia per il prestito di 5.000 euro a tassi agevolati e garantiti dallo Stato a favore dei genitori dei bambini nati e adottati nel 2009, 2010 e 2011.

Stanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia, il fondo è un credito che dovrà essere restituito all’istituto bancario scelto e non può essere superiore ai 5.000 euro per ogni nuovo nato o figlio adottato nel triennio 2009-2011, non prevede limiti di reddito, può essere utilizzato per qualsiasi tipo di spesa e dovrà essere restituito nell’arco di cinque anni.


La domanda deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo all’adozione o alla nascita del figlio: per tutti i figli nati o adottati nel 2010 il termine ultimo di presentazione della domanda è il 30 giugno 2011.

È ammesso un solo finanziamento per ogni bambino nato o adottato nel 2009, 2010 e 2011, anche in caso di potestà o affido condiviso. In caso di esercizio della potestà su più di un minore può essere richiesto più di un finanziamento.


Per i bambini portatori di malattie rare è previsto un contributo aggiuntivo, che riduce ulteriormente il tasso di interesse (Taeg) allo 0,5%.

In questo caso la domanda può essere presentata entro e non oltre il 31 dicembre 2011. La riduzione del tasso verrà applicata anche se la malattia rara viene diagnosticata dopo la richiesta del prestito.


L’erogazione del prestito resta comunque facoltà degli istituti di credito: la presenza della garanzia del fondo permette un tasso agevolato ma non esonera le famiglie dall’obbligo di restituzione alle scadenze pattuite.

Ulteriori informazioni sugli istituti di credo che aderiscono all’iniziativa e sulle modalità di accesso al prestito sono reperibili sul sito www.fondonuovinati.it.


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Quando nasce l`amore per il proprio bambino?
Non tutte le mamme si innamorano immediatamente del loro bambino, ma hanno bisogno di un po' di tempo. Alcune, nelle pri...
4
Unicef UK Baby friendly initiative bambini...
Un allattamento al seno di successo ed un sonno migliore sono più comuni tra le madri ed i neonati che dormono nello ste...
3
Trasporto materno e neonatale
Il trasporto della gravida e del neonato deve essere considerato una componente essenziale di un piano di regionalizzazi...
3
Ai neonati solo latte!
Nei primi mesi di vita il neonato deve nutrirsi unicamente di latte (meglio se materno). Altri alimenti potrebbero esser...
3



Sondaggio

Aiuto x la scelta del nome
andre_ramona

Sono gia a 26 set____timane ed non riusciamo a deciderci sul nome del nostro ciccio. Voi cosa preferite tra:

sebastian (12%)

nicolò (26%)

joshua (5%)

paride (2%)

denis (11%)

mattia (44%)


Voti in tutto: 553

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.