La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Vaccinazioni e gravidanza

www.youtube.com, 6.5.2010
Come per i farmaci, anche per i vaccini è meglio evitarne la somministrazione durante la gravidanza, a meno che non vi siano precise indicazioni.
Parole chiave:

/11


La pratica di vaccinazioni con virus inattivi o con altre sostanze antigeniche si ritiene amessibile.
In linea di massima si ritiene che sia sconsigliata in gravidanza l'effettuazione di vaccinazioni con vaccini costituiti da virus vivi ma attenuati.
I vaccini a virus vivo sono generalmente controindicati in gravidanza per il rischio di trasmissione del virus al feto. Se un vaccino a virus vivo viene inavvertitamente somministrato ad una donna in gravidanza, o se una donna intraprende una gravidanza entro tre mesi dalla vaccinazione bisogna avvertirla dei potenziali rischi cui va incontro il feto; ciò non rappresenta tuttavia un’indicazione per interrompere la gravidanza.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Aspetti psicologici della gravidanza
La gravidanza è un periodo di aspettative, emozioni belissime, ma a volte anche di situazioni psicologice e fisiche che ...
3
Frutti di mare in gravidanza: si possono m...
Durante la gravidanza è possibile mangiare pesce, frutti di mare, molluschi e crostacei o è pericoloso per la salute di ...
3
La gravidanza e il peso ideale
Nuove regole sull'aumento di peso in gravidanza: un gruppo di esperti tedeschi ha dimostrato che qualche chilo in più o ...
3
Visite ed esami in gravidanza
Nella stragrande maggioranza dei casi la gravidanza è un evento fisiologico, che in quanto tale non richiede necessariam...
3