La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Anemia Neonatale da Sanguinamento

www.youtube.com, 6.5.2010
Un' emorragia puo' succedere per vari motivi. L' importante e' riconoscerla e reagire nel modo appropriato.

/11


Un'emorragia puo' succedere per un anomalo distacco di placenta o per placenta previa; per lacerazione traumatica del cordone o dei vasi ombelicali in caso di inserzione velamentosa del cordone sulla placenta; per incisione della placenta situata anteriormente mentre si esegue il parto cesareo. Se è presente un giro di cordone stretto attorno al collo o al corpo durante il parto, il sangue arterioso del bambino può essere pompato verso la placenta, mentre la compressione del cordone impedisce al flusso ematico di ritornare al bambino attraverso la vena ombelicale; la legatura immediata del cordone al momento del parto può allora determinare un ridotto apporto di sangue al neonato, non visibile.
La trasfusione gemello-gemello si può avere nei gemelli identici che hanno un vaso anastomotico tra le proprie porzioni dell'unica placenta. Questa rappresenta un'altra causa di sanguinamento occulto in utero (nel gemello donatore).
In una trasfusione gemello-gemello, il donatore di solito è piccolo per l'età gestazionale e anemico, presenta inoltre una diuresi ridotta, che determina un oligoidramnios. La perdita acuta di sangue con shock ipovolemico deve essere corretta mediante una immediata trasfusione di sangue intero o di emazie concentrate attraverso incannulamento della vena ombelicale.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

La montata lattea
La montata lattea avviene circa tre giorni dopo il parto: il seno cambia, si ingrossa e diventa dolente. Semplici impacc...
4
Dopo il parto: il colostro
Nei primi tre giorni dopo il parto il seno materno secerne gocce di colostro, un liquido denso che contiene tutte le sos...
4
Il puerperio: istruzioni per l’uso
Che cosa succede nelle settimane che seguono il parto? Ecco quali sono gli adattamenti del fisico e della psiche della n...
4
Scegli tu come fare la mamma!
Crescere un figlio seguendo ostinatamente i consigli degli specialisti può essere frustrante. Ogni famiglia deve capire ...
4



Sondaggio

Telefonino.
пеперутка16

Sei un sostenitore dell'acquisto di cellulari per bambini di 2, 3, 4 anni...?