Pablito alle 08:51
nel tema RE: Maternità surrogata
L’aborto è sempre un evento particolarmente spiacevole, specie se spontaneo, ma spesso ci si consola sperando che la futura gravidanza possa essere più serena.
Ma quanto tempo bisogna attendere prima che ciò sia possibile?
Secondo un nuovo studio internazionale - condotto da un ricercatore indiano - non ci sono motivi per ritardare una nuova gravidanza.
A differenza di quanto si è soliti credere infatti, la ricerca guidata dal dottor Sohinee Bhattacharya e il suo team dell'Università di Aberdeen suggerisce il contrario: le donne che riescono a concepire un figlio entro sei mesi dall’aborto hanno di gran lunga più possibilità di avere una gravidanza serena e priva di complicazioni di chi concepisce un bambino più tardi - soprattutto se si tratta di una persona over 35.
Il fatto di dover ritardare la gravidanza, tuttavia, non è solo una credenza popolare ma anche un’indicazione dell’OMS che suggerisce di attendere almeno sei mesi prima di tentare una nuova gravidanza.
Secondo i ricercatori il tempo che intercorre tra l’aborto e la nuova gravidanza che viene consigliato è da rivalutare.
A sostegno di quanto detto è stato compiuto uno studio sulle donne della Scozia il quale, però, precisa che le indicazioni potrebbero rimanere uguali a quelle dell’OMS per le persone appartenenti a paesi in via di sviluppo.
«Le donne che hanno superato i 35 anni di età, hanno più probabilità di incontrare problemi nel concepimento, mentre le donne di età superiore ai 40 anni hanno un 30 per cento di probabilità in più di aborto spontaneo, che sale al 50 per cento per chi ha compiuto 45 anni di età. Qualsiasi ritardo nel tentare un concepimento potrebbe ulteriormente diminuire la loro probabilità di avere un bambino sano», spiegano i ricercatori.
Insomma, se avete già “una certa età” sarebbe meglio che vi affrettiate a concepire un bambino, altrimenti potreste avere poco tempo per porre rimedio a eventuali problemi.
Fonte: www.lastampa.it
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Infertilità maschile: lo spermiogramma
Lo spermiogramma è lo strumento fondamentale per diagnostica
Sterilità di coppia: quando il problema è maschile
Quando possiamo dire che una coppia è \\\"sterile\\\"? Se il
Quando una coppia non riesce ad avere bambini le ragioni pos
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?