La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Gli integratori alimentari in gravidanza

Miobambino, 29.11.2013
Durante la gravidanza alcune vitamine e sali minerali sono indispensabili per la salute del feto e della futura mamma. Prima di assumerli è bene consultare il proprio medico

image
/11


 

Durante la gravidanza e l’allattamento il fabbisogno di vitamine e sali minerali aumenta e non sempre l’alimentazione della futura mamma consente di rispondere in maniera corrette alle nuove esigenze.


Alcuni tipi di integratori alimentari sono pensati proprio per rispondere alle mutate esigenze delle donne durante la gravidanza, ma è importante tener presente che durante la gravidanza e l'allattamento è fondamentale mantenere una dieta il più possibile varia ed equilibrata, con particolare attenzione all’apporto di calcio, ferro, vitamine, sali minerali, proteine e grassi (soprattutto insaturi e polinsaturi) ma senza aumentare la quota calorica complessiva. 


Oltre a vitamine e sali minerali di fondamentale importanza in gravidanza e allattamento sono gli omega 3, noti anche come “grassi buoni”: assumere omega 3 durante la gravidanza e l’allattamento aiuta la mamma a mantenere efficiente il suo sistema immunitario e facilita lo sviluppo corretto del feto.


Sul mercato esistono numerosi integratori multivitaminici e multiminearali, che per lo più contengono ferro, zinco, rame, selenio, iodio, calcio, vitamine (soprattutto le preziose vitamine del gruppo B e la vitamina D), sali minerali e omega 3.

Tali integratori apportano nutrienti che favoriscono un normale sviluppo scheletrico del feto e contemporaneamente garantiscono alla madre una corretta funzione muscolare.

 

Prima di assumere qualsiasi integratore alimentare chiedete sempre consiglio al vostro medico: alcuni prodotti (anche erboristici o naturali) potrebbero infatti contenere sostanze potenzialmente pericolose per la vostra gravidanza o per il vostro bambino.

E ricordate (non ci stanchiamo di riperlo!) che tutti gli integratori alimentari devono sempre essere assunti all’interno di una dieta varia e sana, da curare con particolare attenzione durante la gravidanza.


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Gravidanza: in viaggio col pancione
Le raccomandazioni del Ministero della Sanità destinate alle mamme che si mettono in viaggio durante la gravidanza. Per ...
4
Esami consigliati in una gravidanza
Per sapere se la gravidanza procede in modo corretto il ginecologo vi fara' degli esami. La maggior parte di essi non s...
3
Fisiologia della gravidanza
E' difficile dare una definizione di fisiologia della gravidanza, ma è importante sottolineare che la gravidanza non è u...
3
L`acido folico
L’acido folico è stato riconosciuto come essenziale nella prevenzione delle malformazioni neonatali, particolarmente di ...
3