La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Il bambino agressivo

6.5.2010
I bambini sono molto diversi tra loro. I genitori spesso si allarmano se I loro figli sono agressivi con i coetanei o con le altre persone. Ma anche l'agressività dei piccoli ha una spiegazione.

/11


L'agressività fa parte della natura umana. Il bambino agressivo non è malato, ma l'aggressività è un suo modo di essere. L'aggressività può prendere un bambino a qualunque età.
Il lattante dimostra la sua aggressività quando ha fame, è sporco e specialmente quando è lontano dalla sua mamma. Reagisce con il pianto con il quale ci fa sapere che qualcosa non va.
Quando il bambino cresce dimostra la sua aggressività nel gioco, diventa agressivo contro gli ogetti, altri bambini e molte volte anche verso se stesso.
L'adolescente diventa aggressivo con i suoi coetanei, i famigliari o contro le situazioni che vive.
L'aggressività può essere positiva e anche negativa. Si parla di aggressività positiva quando il bambino o il ragazzo vuole rispondere ai problemi che si sono creati. Invece l'aggressività è negativa quando il bambino o il ragazzo diventa destruttivo.
Per aiutare i vostri figli dovete darli delle regole e delle certezze. Anche la punizione fa parte delle certezze di un bambino.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Oncoematologia pediatrica di Padova
A Padova uno strumento innovativo per diagnosi e cura. Si chiama AUSTON 2470 ARRAYER la nuova speranza per i bambini ma ...
4
Bambini: la prima visita dal dentista
Già nei primi anni è bene sottoporre li bambino a un controllo odontoiatrico per escludere o prevenire possibili complic...
4
SOS varicella
Come si riconosce? Si può curare? Quanto dura? Può essere pericolosa in gravidanza? Esiste un vaccino?
3
Bimbi balbuzienti: meglio intervenire subito
In Italia si contano circa 250 mila bambini balbuzienti. Intervenire precocemente, appena si manifestano i primi sintomi...
3