asilo nido alle 11:44
nel tema Pedagogista Soraia
La Bilancia segna l’equinozio d’autunno, stagione delle sfumature, dei colori delicati, un momento di equilibrio delle forze della natura. È dunque un segno di armonia, di conciliazione degli opposti.
Il bambino della Bilancia è di solito abbastanza facile da educare grazie al suo innato senso della misura e della giustizia.
Emotivo e passionale, è molto importante per lui che i genitori non gli facciano mai mancare dimostrazioni di affetto.
È dotato di carattere allegro, affettuoso, che gli attira immediata simpatia e protezione.
È facile essere perfino troppo indulgenti con lui e cedere alla sua dolcezza e alla sua indubbia capacità di persuasione.
Affabile, educato, maturo e socievole, il bimbo Bilancia spesso è anche dotato di bellezza fisica.
Ha un innato rispetto per l'esigenza delle necessità altrui: non ama generalmente i favoritismi ed esige che vengano rispettati i diritti propri e altrui.
È molto sensibile alle ingiustizie: guai ad incolparlo di marachelle, magari commesse invece, da un fratellino, o a non apprezzare i suoi sforzi.
Di solito ama rendersi utile sia in famiglia (cercando di compiacere i genitori), sia a scuola e nel gruppo degli amichetti.
Dategli delle mansioni in seno alla famiglia e trattatelo il più possibile come un "ometto" o una "donnina": ciò favorisce il suo sviluppo e la presa di coscienza della realtà.
Ama avere persone intorno e in genere sa comportasi molto educatamente in mezzo agli adulti, purché lo si lasci stare in compagnia.
Di solito ha un amico del cuore con il quale condivide studi e tempo libero.
La sua intelligenza vivace e curiosa e la sua logica coerente e precisa gli consentirebbe risultati eccellenti nello studio, ma la costanza nell’applicazione è in genere piuttosto carente e il giovane Bilancia tende a impegnarsi solo in ciò che gli piace. Va seguito quindi con mano ferma ed è bene anche stimolarlo incessantemente a impegnarsi e a non sfuggire le responsabilità.
È dotato di una notevole creatività artistica e ha un grande senso del bello e dell'armonia: tendenzialmente lo attrae ciò che è bello e armonioso e fin da piccolo dovrebbero essere incoraggiato all’arte, alla musica, al teatro.
Riservategli parte di una parete della sua cameretta ad uso di lavagna, sulla quale potrà disegnare e colorare a più non posso ed esprimere la sua creatività.
Crescendo può dedicarsi di più alla grafica anche attraverso il computer, può anche eccellere nell'arredo e nel design.
La musica ne risveglia l'innato gusto estetico e lo studio di uno strumento potrebbe risultargli gradito. Così come potrebbe apprezzare l'andar per mostre e monumenti, godendo del le meraviglie dell'arte.
Talvolta può mancare di senso critico ed è quindi importante che l’educazione faccia loro capire per tempo che non tutto è come essi immaginano.
Deve imparare a vedere le persone così come sono realmente e non come riflessi dei suoi ideali. In caso contrario, il suo carattere emotivo e credulone può farlo cadere in situazioni ingannevoli.
A volte può essere molto influenzabile, quindi i genitori dovranno fare molta attenzione alle sue amicizie e alle eventuali cattive compagnie.
Mentre il bimbo Bilancia è alquanto riservato sebbene socievole, la bimba del segno è chiacchierona e vivace, più estroversa del maschietto, ama ricevere le sue amichette ed esprime la sua creatività attraverso anche la scelta dell'abbigliamento, che dovrà avere equilibri perfetti nell'armonia delle forme e dei colori.
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
L\\`autismo è un disturbo dello sviluppo della funzione cere
Incidenti: proteggi e soccorri il tuo bambino!
Un video fondamentale per imparare a proteggere i bambini da
5 buoni consigli per parlare ai più piccoli
Questo video spiega come interagire con il bambino e quali s
Un video girato vent`anni fa e ora pubblicato su Youtube fa
Come è necessario comportarsi in caso di morbillo? Si tratta
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?