La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Il problema dei parti cesarei

www.youtube.com, 6.5.2010
Il numero dei cesarei in Italia è diventato allarmante. Quasi 40% di parti in Italia sono parti cesarei.

/11


 

La gravidanza è per tante donne una situazione nuova. Siccome non sanno che cosa le aspetta nella gravidanza e come è un parto sono spaventate. La mancanza di informazione provoca tensione e paura. Anche questo probabilmente influisce sul numero dei cesarei in Italia.

Sono 40% di cesarei in Italia in più delle volte parti programmati, contro i 10-15% dei cesarei indicati dall'OMS.


Perché ci sono tanti cesarei in Italia?
Sicuramente anche per la paura del dolore del parto.

Ma la colpa molte volte è anche della classe medica.

Molti medici programmano i cesarei per la comodita dei ritmi ospedalieri.
Mancha anche il rispetto della donna e del loro corpo.

 

Molte donne sono trattate in un modo poco rispettoso nel ospedale.
Per chi non lo sappia, si può partorire anche a casa, con l'aiuto di un'ostetrica.


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Gravidanza: le prime visite ginecologiche
Con che frequenza è bene monitorare l'andamento della gravidanza? Che cosa succede durante le prime visite ginecologiche...
6
L`alimentazione in gravidanza
Un'alimentazione corretta e sana in gravidanza rappresenta uno dei presupposti fondamentali per la normale evoluzione de...
6
Fumo passivo e obesità: i nemici della gra...
Il fumo passivo in gravidanza e l'obesità della futura mamma riducono l'apporto di ossigeno al feto: i neonati avranno m...
4
Massaggio in gravidanza
Dopo una giornata stressante e faticosa per una futura mamma un massaggio sarebbe l'ideale...
4



Sondaggio

battesimo
lilium2

a quanti mesi lo battezzerete?

2 mesi (28%)

3 mesi (22%)

4 mesi (10%)

5 mesi (14%)

oltre i 6 mesi (15%)

deciderà lui/lei (11%)


Voti in tutto: 150

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.