Alisha alle 10:59
nel tema RE: Allergie: cibo, polvere
L'intensa caduta dei capelli dopo il parto è un processo fisiologico assolutamente normale.
Durante i nove mesi di gravidanza gli estrogeni hanno un effetto benefico, idratante e rigenerante sia sulla pelle che sui capelli. Un beneficio che, però, è destinato a scomparire dopo il parto, quando si assiste nel 50% delle donne a un’improvvisa e massiva caduta dei capelli che spesso spaventa le neomamme.
L'intensa caduta dei capelli dopo il parto è dovuta a fattori ormonali: al crollo degli estrogeni e all'aumento di produzione della prolattina, l’ormone dell’allattamento, che rende i capelli più deboli e accelera il passaggio dalla fase di crescita a quella di caduta.
Inoltre, dopo il parto, gli ormoni androgeni (testosterone e suoi derivati), non più bilanciati dagli estrogeni, aumentano la loro attività e stimolano le ghiandole sebacee: il cuoio capelluto risulta quindi più grasso e i capelli appaiono più untuosi; molte donne devono quindi affrontare in questo periodo la comparsa di forfora più o meno accentuata.
Se la caduta risulta particolarmente abbondante, può essere utile rivolgersi al dermatologo per escludere possibili cause concomitanti di perdita dei capelli (carenza di oligoelementi, anemia o alterazioni della funzionalità tiroidea).
Lo specialista prescriverà integratori con sostanze rinforzanti, come cistina, biotina, omega 3 e 6, antiossidanti e magari suggerirà l'utilizzo di lozioni topiche che contengono sostanze vasodilatanti, fattori di crescita, vitamina B e vitamina PP che migliorano la microcircolazione e fortificano il bulbo.
Nel post parto è consigliabile preferire prodotti molto delicati, ristrutturanti, idratanti e nutritivi e cercare di non stressare i capelli: niente prodotti aggressivi, niente pettinature troppo "tirate" e niente phon troppo caldo o troppo vicino ai capelli.
Anche la dieta può aiutare a contrastare la caduta dei capelli. Dopo il parto è utile incrementare l'apporto di ferro, zinco e vitamine B, C, E che aiutano anche la salute del capello. Via libera quindi al consumo di alimenti come la frutta e le verdure di stagione (ricche di antiossidanti e vitamine), di uova (ricche di vitamina B5), di carne, legumi, pesce e latte, cibi che apportano ferro e zinco.
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
L`istinto del neonato in cerca del seno
Subito dopo il parto il neonato viene posto sul corpo della
Video divertenti: la bimba che non ama l`avocado
La piccola Autumn, imboccata dalla mamma, prova l`avocado pe
Come attaccare bene il bambino al seno
In questo video la Consulente Professionale in Allattamento
La prima poppata subito dopo il parto
In questo video Martina Carabetta, Consulente Professionale
Il video-tutorial per imparare le semplici manovre da fare i
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?