La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

La popò del lattante

Miobambino, 1.7.2012
Conoscere l'aspetto delle feci del piccolo è una delle informazioni più importanti per un pediatra: l'aspetto della popò del neonato è un fattore fondamentale per capire se la digestione del bambino funziona bene
Parole chiave:

image
/11


 


Feci "belle" significano buona digestione, per questo è necessario soffermarsi sul loro aspetto.

Le feci dei neonati variano molto a seconda del tipo di latte che viene introdotto.

 


 

  • Feci da latte materno

 

Di color giallo oro, consistenza quasi liquida, impregnano i pannolini, vengono emesse molto rumorosamente in un numero di volte variabile.

Quando il latte materno è abbondante il bambino può evacuare 4-5-6 volte al giorno: in genere emette feci ogni volta che mangia.

A mano a mano che il bambino cresce il numero delle evacuazioni diminuisce.

Se rimangono a lungo all'aria, anche se attaccate al pannolino, le feci da latte materno tendono a diventare verdi.



 

  • Feci da latte artificiale in polvere e liquido

 

Con questi tipi di latte le feci sono più compatte, la definizione esatta della loro consistenza è pastosa, omogenea, e di un bel colorito giallo.

A volte sono cremose e morbide e aderiscono al pannolino, altre volte nettamente più solide e si staccano facilmente.

Il numero delle evacuazioni è variabile: minore di quelle da latte materno, in genere 2-3 volte al giorno.

Qualche volta hanno un colore verdino, altre volte sembrano "verniciate" di verde.

Queste evenienze non devono preoccupare perché rientrano ancora nella norma.

L'importante è che, anche se di colore verde, siano sempre di consistenza pastosa e omogenea.


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Mellin presenta Mellin 2 latte di prosegui...
Dal programma Ricerca e Nutrizione nasce Mellin 2, un latte di proseguimento studiato per le esigenze nutrizionali dei b...
5
Perché il bebè piange? Lo svelano i suoi o...
Uno studio spagnolo fornisce la chiave di interpretazione del pianto del bebè: in base ai movimenti degli occhi e alle d...
4
Dopo la gravidanza: tonificare il seno
Dopo la gravidanza il seno appare inevitabilmente meno tonico e svuotato. Ecco come correre ai ripari per ridargli compa...
4
Acquaticità per bebé
Il contatto del bebè con l'ambiente acquatico comporta numerosi vantaggi fisici, psicologici e sociali.
4



Sondaggio

Asilo.
Admin

Quale asilo frequenta tuo figlio?

Pubblico. (0%)

Privato. (0%)

Montessori. (0%)

Waldorf. (0%)

Non va all'asilo, ce l'ho a casa. (0%)


Voti in tutto: 0

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.