La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

La vitamina per bimbi più forti

Miobambino, 22.1.2014
Un buon livello di vitamina D nel sangue della mamma durante la gravidanza influisce positivamente sullo sviluppo muscolare del bambino nei primi anni di vita

image
/11



Un recente studio dell’università di Southampton ha rivelato che se nel sangue della mamma durante la gravidanza i livelli di vitamina D sono elevati, il bambino avrà muscoli più forti nei primi anni di vita.

I ricercatori hanno misurato il tasso di vitamina D nel sangue di quasi 700 mamme nell’ultimo periodo della gravidanza.

All’età di quattro anni i bambini sono stati sottoposti a test per valutare la forza e la massa muscolare.

Quelli le cui mamme avevano i livelli più alti hanno mostrato una maggiore forza, con un’associazione un po’ meno forte anche con la massa muscolare.

«Questa associazione può avere effetti anche in età adulta - spiegano gli autori - perché una minore forza è associata a problemi come il diabete. È possibile che gli effetti dei livelli di vitamina D materna durino anche quando i figli crescono».


Ma un giusto apporto di vitamina D in gravidanza è essenziale anche per lo sviluppo dei denti e delle ossa del feto.

Un alimento particolarmente ricco di vitamina D è l'olio di fegato di merluzzo, ma anche i pesci grassi (come i salmoni e le aringhe), il latte ed i suoi derivati, le uova, il fegato e le verdure verdi.

Normalmente, le persone che si espongono molto alla luce del sole sono in grado di sintetizzare un alto grado di vitamina D e produrre scorte sufficienti per il resto dell’anno, soprattutto nell’inverno.

Una specifica integrazione di vitamina D è spesso raccomandata durante la gravidanza e l'allattamento, ma è sempre necessario chiedere consiglio al proprio medico.

Carenza di Vitamina 





Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Gravidanza: le prime visite ginecologiche
Con che frequenza è bene monitorare l'andamento della gravidanza? Che cosa succede durante le prime visite ginecologiche...
4
I formaggi durante la gravidanza
Durante la gravidanza è bene fare attenzione ai formaggi. Il rischio principale è contrarre la listeriosi, un'infezione...
4
10 super alimenti in gravidanza
I 10 cibi che aiutano mamma e bambino durante la gravidanza
4
Fumo passivo e obesità: i nemici della gra...
Il fumo passivo in gravidanza e l'obesità della futura mamma riducono l'apporto di ossigeno al feto: i neonati avranno m...
4