La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Lampade abbronzanti in gravidanza

Miobambino, 12.10.2014
Durante la gravidanza è possibile fare le lampade abbronzanti senza danni per il feto e per la pelle della futura mamma?

image
/11



Posso sottopormi alle lampade abbronzanti? 
I raggi UVA seccano molto la pelle e contribuiscono 
a dilatare i capillari e le vene, inoltre come il 
sole peggiorano l’eventuale cloasma gravidico. Vanno 
pertanto impiegate con moderazione ed applicando 
filtri idratanti e protettivi. Per il nascituro 
non c’è alcun rischio.

Un decreto ministeriale del 2011 vieta espressamente l'utilizzo di lettini solari, lampade abbronzanti a raggi uva e solarium alle donne in gravidanza.

Non essendo previste sanzioni per chi sgarra, è possibile che alcuni centri estetici continuino comunque ad offrire questi trattamenti alle donne in dolce attesa. 

La gravidanza non costituisce un particolare impedimento all'utilizzo di lampade solari, a patto però che vengano impiegate con moderazione e che si applichino gli stessi filtri idratanti e protettivi adottati per l'esposizione ai raggi solari.

I raggi UVA seccano molto la pelle e contribuiscono a dilatare i capillari e le vene, inoltre come il sole peggiorano l’eventuale cloasma gravidico.

In gravidanza oltretutto, a causa dei cambiamenti ormonali, la pelle è più delicata e soggetta a scottature. Ecco perché la prudenza in materia di raggi solari non è mai troppa.

Se effettuate con buon senso e in centri professionali di qualità le lampade abbronzanti non costituiscono alcun rischio per la salute del nascituro.

E' sempre consigliabile sentire il parere del proprio dermatologo prima di utilizzarle.



Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Amniocentesi addio!
Presto per rilevare le anomalie del feto potrebbe bastare un semplice esame del sangue a costi contenuti
6
Partorire a suon di musica
Ascoltare musica in gravidanza è una pratica sempre più diffusa, che apporta ampi benefici per la futura mamma, ma anche...
6
Parto: la paura allunga il travaglio
Uno studio norvegese rivela che nelle mamme con troppa paura del parto i tempi del travaglio si allungano e le probabili...
6
I bambini imparano a parlare già nel panci...
Il neonato, col suo pianto, imita la melodia che ha imparato ascoltando la mamma negli ultimi tre mesi di gravidanza
4