La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Lavoro, congedo e maternita`

6.5.2010
Anche le madri che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato hanno diritto al congedo obligatorio.

/11


Le lavoratrici madri con un contratto a tempo determinato hanno diritto al congedo obbligatorio di maternita'. Quindi hanno il diritto di astenersi dal lavoro due mesi prima del parto e tre mesi dopo il parto. Se la lavoratrice e' in buona salute puo' scegliere di astenersi dal lavoro un mese prima della data del parto e rimanere a casa quattro mesi dopo questo. L'importante e' che usufruisca di tutti i 5 mesi che le vengono dati dalla legge. L'astensione obbligatoria e' valida se il contratto di lavoro non e' ancora scaduto o non sono trascorsi piu' di 60 giorni dalla scadenza.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Papà in gravidanza: un periodo delicato
I 9 mesi di gravidanza sono un periodo intenso: spesso c’è differenza emotiva tra la mamma che è molto coinvolta ed il p...
6
Il singhiozzo nella pancia della mamma
Può capitare che durante la gravidanza la mamma avverta il bambino singhiozzare nel pancione. Ma a cosa serve il singhio...
5
Carni rosse e diabete gestazionale
Una recente ricerca ha dimostrato che consumare carni rosse durante la gravidanza favorisce la comparsa del diabete gest...
5
Alle terme con pancione
Centri benessere, terme e spa: quali trattamenti si possono fare in gravidanza senza correre rischi per la salute
5