asilo nido alle 11:44
nel tema Pedagogista Soraia
Pannolini usa e getta e pannolini lavabili presentano entrambi vantaggi e svantaggi.
Da quando gli usa e getta sono comparsi sul mercato, sono stati preferiti da gran parte dei consumatori per la loro praticità d'uso: semplici e comodi, non richiedono lavaggio, sono facilmente reperibili, assorbono bene la pipì, lasciando il sederino asciutto e sono piuttosto sottili.
I pannolini lavabili invece sono meno comodi e richiedono maggiore impegno da parte dei genitori: sono più ingombranti, reperirli non è sempre facile e prevedono un investimento iniziale di alcune centinaia di euro.
Tuttavia, esistono molte buone ragioni per scegliere i pannolini lavabili.
Rinunciando (sempre oppure ogni tanto) alla comodità di un prodotto usa e getta, i genitori che optano per i pannolini lavabili vengono ripagati da grandi benefici per il portafoglio, per la salute del piccolo e per l'ambiente
I vantaggi dei pannolini lavabili
Rispetto dell'ambiente
I pannolini lavabili sono più ecologici.
I pannolini usa e getta fin dalle fasi iniziali della loro produzione (consumo di cellulosa, consumo di acqua ed energia e utilizzo di sbiancanti chimici e materie plastiche per la produzione) sprecano risorse e inquinano l'ambiente.
Per produrre pannolini usa e getta per un solo bambino si richiede una quantità di cellulosa pari a circa 10 grandi alberi.
Riempiti di feci e urine, essi costituiscono il 20% circa dei rifiuti nelle discariche.
Ogni bambino produce all'incirca una tonnellata di questi rifiuti difficili da trattare e non biodegradabili.
Il loro tempo di decomposizione, variabile da 200 a 500 anni e la loro degradazione rilascia nell'ambiente sostanze chimiche nocive, tra cui sodium polyacrilate, tributyl-stagno (TBT), diossina, xylene, ethylbenzene, styrene, isopropylene.
Utilizzare pannolini lavabili è invece una scelta rispettosa dell'ambiente.
I consumi idrici ed energetici dovuti al lavaggio dei pannolini lavabili in lavatrice non sono significativamente superiori a quelli del ciclo vitale-produttivo dei pannolini usa e getta .
Lavare i pannolini con lavatrici ad alte prestazioni energetiche, a carico pieno e a temperature medio-basse, ed asciugare all'aria anziché in asciugatrici meccaniche, consente di spostare anche il bilancio idrico ed energetico a favore dei pannolini lavabili.
Lavare pannolini in modo ecologico fa risparmiare risorse non rinnovabili e riduce l'emissione di anidride carbonica in atmosfera.
Salute del bambino
I benefici dell'uso di pannolini lavabili sulla salute del bambino sono molteplici:
migliore traspirazione delle zone genitali
I pannolini usa e getta, essendo rivestiti da un film plastificato, impediscono la normale traspirazione della pelle. I pannolini in tessuto consentono la normale traspirazione e mantengono la corretta temperatura nell'area genitale, proteggendo dagli eventuali danni da surriscaldamento.
assenza di sostanze chimiche potenzialmente tossiche
I pannolini usa e getta sono sostituiti da composti sintetici con effetti tossici.
Il sodium polyacrilate, componente dei gel superassorbenti, può assorbire fino a 100 volte il suo peso in liquidi. A causa del suo forte effetto disidratante, è collegato all'insorgenza degli eritemi da pannolino.
Il TBT è un battericida e fungicida molto potente: Greenpeace ha condotto test scientifici su pannolini usa e getta di svariate marche, e afferma che il TBT presente in tracce, potrebbe dare effetti tossici sui sistemi immunitario e ormonale.
La diossina è un composto chimico altamente tossico, che può causare tumori, disfunzioni ormonali, ridotta fertilità maschile, malformazioni fetali, danni al sistema nervoso e immunitario.
L'uso di pannolini lavabili evita che le delicate parti genitali dei bimbi vadano a contatto con sostanze chimiche utilizzate per la produzione di pannolini usa e getta, con potenziali effetti nocivi per la salute.
Mantenimento della posizione ottimale per le anche
L'ingombro di un pannolino lavabile, variabile da modello a modello, è mediamente superiore a quello di un pannolino usa e getta. Questo da alcuni genitori viene visto come un potenziale problema.
In realtà i pannolini lavabili non procurano alcun impedimento ai movimenti e nei neonati sono addirittura più indicati degli usa e getta poiché mantengono meglio divaricate le gambine, aiutando il corretto sviluppo delle anche. Usare pannolini lavabili già dalle prime settimane di vita favorisce quindi il normale sviluppo di questa articolazione.
Percezione delle funzioni fisiologiche
La sensazione di "sederino asciutto", tanto promossa dai produttori di pannolini usa e getta, è di fatto innaturale. Il bambino che indossa pannolini lavabili viene invece messo in condizione di associare la sensazione di bagnato al fare pipì, favorendo l'insorgere del controllo delle funzioni fisiologiche e l'abbandono anticipato del pannolino.
Assorbimento pipì
L'assorbimento nei pannolini lavabili varia a seconda del modello, del tessuto e del livello di mantenimento del pannolino stesso. Può essere quindi inferiore, paragonabile, o anche superiore all'assorbenza di un pannolino usa e getta.
Va però ricordato che l'assorbenza di tutti i pannolini lavabili può essere regolata e aumentata, con l'aggiunta di appositi inserti assorbenti, fino a trovare l'assetto idoneo per il proprio figlio e per i diversi momenti della giornata.
Cosa non possibile con i pannolini usa e getta, la cui assorbenza è costante e non controllabile.
Risparmio per le famiglie
Il genitore che compra pannolini usa e getta spende almeno 500 € all'anno, in quanto un bimbo in media consuma settimanalmente un pacco da 10 euro.
Un pannolino lavabile acquistato nuovo costa mediamente 13 € (a partire dai 2 € circa dei più economici prefolds, fino ai modelli più costosi di pocket o all-in-one che arrivano a 25 € circa).
La spesa-pannolini per i lavabili è dell'ordine delle centinaia di euro, considerando che
per un utilizzo esclusivo di pannolini lavabili occorre un kit di almeno 15-20 pezzi
ad eccezione dei pannolini a taglia unica che accompagnano il bimbo dalla nascita al vasino, occorrono almeno 2 o 3 kit completi di pannolini per ogni taglia
Pertanto, la famiglia che utilizza pannolini lavabili risparmia almeno la metà rispetto alla famiglia che acquista pannolini usa e getta per 2-3 anni.
Pannolini ecologici usati acquistati di seconda mano e pannolini ecologici auto-prodotti, ovviamente, consentono un ulteriore risparmio rispetto a pannolini acquistati nuovi.
Nel caso di utilizzo degli stessi pannolini per altri figli, inoltre, il risparmio conseguito usando pannolini lavabili aumenta proporzionalmente al numero di figli!
Risparmio per la collettività
Ogni anno le amministrazioni locali si trovano a far fronte a spese elevatissime per la gestione rifiuti.
L'utilizzo di pannolini lavabili, insieme a raccolta differenziata, compostaggio dei rifiuti organici ed altri accorgimenti per la riduzione dei rifiuti, contribuisce a ridurre il volume totale dei rifiuti e a ridurre le spese per le amministrazioni, quindi a ridurre le tasse per i cittadini.
Per ulteriori informazioni sui pannolini lavabili: www.nonsolociripa.it
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
L\\`autismo è un disturbo dello sviluppo della funzione cere
Incidenti: proteggi e soccorri il tuo bambino!
Un video fondamentale per imparare a proteggere i bambini da
5 buoni consigli per parlare ai più piccoli
Questo video spiega come interagire con il bambino e quali s
Un video girato vent`anni fa e ora pubblicato su Youtube fa
Come è necessario comportarsi in caso di morbillo? Si tratta
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?