La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Parto: gli aromi che alleviano le doglie

Miobambino, 13.2.2012
Bergamotto, salvia sclarea, gelsomino, lavanda, menta, incenso e pompelmo: sono questi i sette aromi essenziali che possono aiutare a lenire il dolore delle doglie durante il parto

image
/11


 

Si potrebbe prendere esempio anche qui in Italia dall’ospedale del North Bristol NHS Trust (Gran Bretagna) dove le ostetriche offrono alle donne in travaglio un massaggio con gli oli essenziali per alleviare le doglie e favorire il parto.


Sono ben 24 le ostetriche divenute esperte in massaggio aromatico che offrono i loro servigi alle donne incinte che stanno per partorire.

Ma non lo fanno unicamente presso la struttura ospedaliera ma anche a domicilio per coloro che hanno optato per il parto in casa, un fenomeno che sta ritornando in auge.


Questo tipo di massaggio pare possa lenire i dolori muscolari alleviare le doglie e sintomi come tensione e ansia. 


Gli oli essenziali, utilizzati in una miscela di base con olio vegetale, sono sette: bergamotto, salvia sclarea, gelsomino, lavanda, menta, incenso e pompelmo

 

Di questi, a seconda dei casi, ne vengono scelti tre e applicati stillando una goccia sulla mano, per mezzo di un impacco sulla pelle, un pediluvio o per mezzo d’inalazione dei vapori a seguito di una infusione. In ultimo, le ostetriche possono decidere di praticare un massaggio quando ritengono sia il caso.

 

Tuttavia, unicamente le ostetriche opportunamente formate possono utilizzare questa pratica e decidere quali e quanti oli utilizzare.

«L’aromaterapia riduce l'ansia e la paura aiutando le donne a sentirsi più rilassate e può contribuire a ridurre sintomi come bruciore di stomaco o mal di schiena. Quando le donne durante il travaglio sono rilassate, il loro bisogno di alleviare il dolore è ridotto, ma ogni donna è unica e si possono usare gli oli specifici per ogni esigenza», ha dichiarato Mary Carlisle, manager della Birth suite presso il Southmead Hospital.


Spiegando come si sta sviluppando l’iniziativa, Mary Carlisle ha aggiunto che si sta promuovendo l’aromaterapia come complemento ideale per le donne che scelgono di partorire in casa per avere una possibilità in più di alleviare il dolore. 

 

Bisogna tuttavia tenere conto che l’aromaterapia non è indicata a tutte e sono le ostetriche a valutate preventivamente se e come si può applicare alla paziente, in modo da assicurarsi che il trattamento sia vantaggioso ma soprattutto sicuro.
A breve saranno attivati servizi simili presso altri centri per la nascita.


foto: © Madja, fonte: La Stampa

 

 


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Il parto in ospadale
Le maternità variano molto a seconda dell’Ospedale, per cui non sempre è possibile soddisfare i propri desideri anche qu...
4
Stop al diabete con le staminali
Le cellule staminali cordonali possono curare anche il diabete 1. Ce ne parla il Prof. Paolo Fiorina, ricercatore presso...
4
Nausea in gravidanza per bimbi più intelli...
Le vittime della nausea in gravidanza ingeriscono mediamente meno calorie delle altre donne in dolce attesa, con benefic...
3
Vissuti emotivi durante la gravidanza e do...
In genere la donna reagisce positivamente alla gravidanza, soprattutto se questa è stata desiderata e si inserisce in un...
3