La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Un prestito per i bimbi del 2009-2011

4.5.2010
Chi è diventato o diventerà mamma o papà fino al 2011 potrà richiedere un prestito a tasso agevolato di un massimo di 5.000 euro presso gli istituti di credito e gli intermediari finanziari che aderiscono all'iniziativa governativa.

image
/11


 

Forse non tutti sanno che è operativo il fondo di garanzia per il prestito di 5.000 euro a tassi agevolati e garantiti dallo Stato a favore dei genitori dei bambini nati e adottati nel 2009, 2010 e 2011.

Stanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia, il fondo è un credito che dovrà essere restituito all’istituto bancario scelto e non può essere superiore ai 5.000 euro per ogni nuovo nato o figlio adottato nel triennio 2009-2011, non prevede limiti di reddito, può essere utilizzato per qualsiasi tipo di spesa e dovrà essere restituito nell’arco di cinque anni.


La domanda deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo all’adozione o alla nascita del figlio: per tutti i figli nati o adottati nel 2010 il termine ultimo di presentazione della domanda è il 30 giugno 2011.

È ammesso un solo finanziamento per ogni bambino nato o adottato nel 2009, 2010 e 2011, anche in caso di potestà o affido condiviso. In caso di esercizio della potestà su più di un minore può essere richiesto più di un finanziamento.


Per i bambini portatori di malattie rare è previsto un contributo aggiuntivo, che riduce ulteriormente il tasso di interesse (Taeg) allo 0,5%.

In questo caso la domanda può essere presentata entro e non oltre il 31 dicembre 2011. La riduzione del tasso verrà applicata anche se la malattia rara viene diagnosticata dopo la richiesta del prestito.


L’erogazione del prestito resta comunque facoltà degli istituti di credito: la presenza della garanzia del fondo permette un tasso agevolato ma non esonera le famiglie dall’obbligo di restituzione alle scadenze pattuite.

Ulteriori informazioni sugli istituti di credo che aderiscono all’iniziativa e sulle modalità di accesso al prestito sono reperibili sul sito www.fondonuovinati.it.


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

I 4 segnali per capire se il neonato ha fame
Il pianto è un segnale tardivo di fame: è importante che ogni mamma impari a individuare gli indizi di fame che lo prece...
5
L`igiene del neonato e del cordone ombelicale
Il bambino è naturalmente dotato di meccanismi di difesa immunitaria e di anticorpi per adattarsi rapidamente all’ambien...
4
Tisana al finocchio? No grazie!
Nelle tisane a base di finocchio è presente l'estragolo, una sostanza cangerogena e tossica. Le donne dovrebbero bandirl...
4
L`istinto del neonato in cerca del seno
Subito dopo il parto il neonato viene posto sul corpo della mamma: spontaneamente cerca il seno e, da solo, comincia ad ...
4