La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Caro diario...

Miobambino, 27.6.2011
Scrivere un diario durante la gravidanza può essere di aiuto alla futura mamma per comprendere e accettare le proprie emozioni.
Parole chiave:

image
/11



  

La gravidanza è certamente l’esperienza più incedibile e straordinaria nella vita di una donna.

Ma è anche un periodo impegnativo soprattutto dal punto di vista emotivo.

Ecco perché diviene così fondamentale riuscire a trovare un po’ di tempo per scrivere i propri pensieri nero su bianco.

Liberare le proprie emozioni è un metodo infallibile per accettarle, rielaborarle e comprenderle!

E la scrittura aiuta in questo intento in modo esemplare poiché ci costringe alla riflessione e alla rilettura, anche dopo molto tempo che abbiamo provato quelle determinate sensazioni.

 

Un diario, quindi, è utile per annotare i primissimi sentimenti provati, per rendere indelebili pianti, sorrisi e gioie scaturite dalle prime ecografie, per sfogarsi riguardo a preoccupazioni ed aspettative riguardo il momento del parto.

 

Spesso è difficile far capire ad altri ciò che si sta provando, soprattutto se si è in una condizione come quella della gravidanza dove è solo la futura mamma a sentire i movimenti del piccolo o ad essere intimorita riguardo l’imminente travaglio… dopotutto è il suo corpo che si è reso disponibile ad ospitare le vita e tutte le sensazioni originate da questo evento sono faticosamente comprensibili dal partner o da famigliari e amici che non vivono in prima persona questo accadimento.

 

Riuscire a confidarsi tra le pagine di un diario è un aiuto per lo sfogo e la comprensione.

 

Frequentare un corso pre-parto completerà poi la possibilità di confrontarsi realmente con donne nella stessa meravigliosa condizione.

 

Riuscire a scrivere un diario sarà anche importante per il futuro nascituro poiché spesso della sua vita intrauterina conoscerà ben poco: un conto è riportare ricordi lontani e spesso distorti, un altro è leggere giorno dopo giorno cosa provava la sua mamma quando lui era nella sua pancia!

 

L’invito allora alle future mamme è quello di imprimere i propri pensieri e le proprie emozioni grazie alla scrittura di un diario: è un modo per ricordarsi realmente di un periodo così importante che spesso proprio perché così carico emotivamente viene ricordato nel tempo in modo modesto e spesso incompleto.

 

Dott.ssa Elena Bernabè (www.tuttasalute.net), foto: photostock


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Fisiologia del travaglio
Il travaglio di parto assume un valore importante per la gravida perché in esso si assommano tutte le paure, le tensioni...
5
Nausea in gravidanza per bimbi più intelli...
Le vittime della nausea in gravidanza ingeriscono mediamente meno calorie delle altre donne in dolce attesa, con benefic...
4
Fare sesso in gravidanza
Per voi abbiamo raccolto alcune delle domande più comuni sui rapporti sessuali in gravidanza e le abbiamo poste al nostr...
4
Cocaina e gravidanza: i rischi
Se fai uso di cocaina e ti accorgi di essere incinta cerca aiuto immediatamente, anche se è difficile: la cocaina dovreb...
4



Sondaggio

Frutta, verdura o riso con latte?
Admin

Come hai iniziato a introdurre cibi solidi e sei soddisfatta di questo regime e della reazione di tuo figlio? Per prima cosa abbiamo introdotto: