La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Evitare l`episiotomia durante il parto

Miobambino, 14.12.2010
Un video per capire come evitare l'episiotomia, ovvero il piccolo taglio chirurgico del perineo che viene effettuato per agevolare l'espulsione del bambino

/11


L’episiotomia è un piccolo intervento chirurgico che si effettua durante il parto, alla fine del periodo espulsivo, per agevolare la nascita del bambino. 

Consiste infatti nel taglio del perineo (muscolo situato tra la vagina e l’ano) che può essere effettuato lateralmente, ossia dal basso della vagina verso la natica, o verticalmente. La ferita viene poi suturata con punti riassorbibili. Questa tecnica viene utilizzata principalmente per prevenire lacerazioni gravi.

Il video spiega che è possibile evitarla adottando qualche piccolo stratagemma.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Le strategie anti-nausea in gravidanza
I principali rimedi “fai da te” per contrastare la nausea in gravidanza
4
I formaggi durante la gravidanza
Durante la gravidanza è bene fare attenzione ai formaggi. Il rischio principale è contrarre la listeriosi, un'infezione...
4
La salute del feto e della gestante
Le cattive abitudini in gravidanza vanno scartate. E' molto importante per la gestante vivere in modo sano e in questo m...
4
Screening e diagnostica prenatale
I test di screening prenatale e gli esami diagnostici in gravidanza servono a individuare possibili malformazioni o mala...
4



Sondaggio

preferenza
Unacoppia

non sono in dolce attesa-ma quale nome preferite tra questi 4?

Linda (25%)

Azzurra (35%)

Stella (24%)

Susanna (17%)


Voti in tutto: 165

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.