La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Gli esercizi addominali in gravidanza

Miobambino, 10.1.2013
I muscoli addominali hanno un ruolo fondamentale durante la gravidanza, il parto e il recupero post-parto. Per questo durante la gravidanza vanno rinforzati e allenati con esercizi mirati e specifici.

image
/11


 

Perchè allenare gli addominali in gravidanza?

Durante la gravidanza i muscoli addominali si indeboliscono e perdono tono a causa della crescita del pancione. Mantenerli tonici e in forma permette di ottenere un recupero migliore e più rapido dopo il parto.

La funzione degli addominali è importante anche durante il travaglio, quando si realizzano le spinte per facilitare l’espulsione del bambino.

Avere addominali bene allenati può anche essere utile per prevenire due problemi piuttosto frequenti in durante la gravidanza: la stitichezza (muscoli addominali tonici influiscono positivamente sulla motilità intestinale) e il mal di schiena (addominali allenati migliorando l'allineamento della colonna vertebrale).

 

Come allenarsi?

Gli esercizi addominali da effettuare durante la gravidanza non sono quelli classici in cui ci si sdraia sulla schiena e si solleva il tronco o le gambe.

Durante la gravidanza infatti la posizione supina potrebbe provocare un abbassamento della pressione del sangue con conseguente malessere per mamma e bambino.

Gli esercizi che si possono praticare senza problemi utilizzano soprattutto la respirazione e sono semplicissimi, privi di rischi e prevedono varie posizioni: seduta, in ginocchio o sdraiata su un fianco.

 

Da seduta

Ripeti varie volte i seguenti esercizi in sequenza, sempre mantenendo la schiena ben dritta e senza muovere nè il collo né le spalle.

 

  • Esercizio 1

Siediti e metti le mani sulla pancia. Quando inspiri spingi la pancia in avanti e quando espiri ritirala come se volessi avvicinare il bambino alla colonna vertebrale.

 

  • Esercizio 2

Sempre seduta, con la schiena eretta e le mani sulla pancia, ritira la pancia come se volessi appiattirla ed espira l’aria. Mantenendo la pancia indentro inspira, gonfia il petto e solleva le braccia.

 

In ginocchio

Uno degli esercizi più comuni consiste nel mettersi a quattro zampe con la schiena dritta e la testa allineata con la colonna. In questa posizione si deve inarcare la schiena lentamente mentre si inspira e rilassarla durante la espirazione.

 

Di lato

Sdraiata sul fianco destro, gamba destra leggermente piegata e braccio destro disteso, metti la mano sinistra dietro la nuca e, inspirando, solleva la gamba sinistra fino a dove riesci. Abbassala espirando e ripeti più volte, prima di cambiare lato.

 

 

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Analgesia epidurale
Il rapido aumento delle epidurali per eliminare I dolori dei travagli normali in Italia sonoquasi certamente una delle c...
4
Parto pretermine: il ruolo della vaginosi ...
La vaginosi batterica (VB) è il disturbo più frequente del tratto genitale inferiore, in donne in età riproduttiva.
4
Madre Segreta
Madre segreta e' un'iniziativa dell'ULSS22 di Verona a favore dalle donne e dei bambini.
4
Partorire senza ansia e dolore con l`ipnosi
L'ipnosi clinica (o ericksoniana) è un valido strumento per vivere la maternità, la gravidanza e il parto nel migliore d...
4



Sondaggio

Coccolate i bambini.
пеперутка16

Ai vostri bambini (6-12 mesi) piace essere coccolati? La mia non mi ascolta nemmeno, mi spinge via, mi sale addosso, tira... non vuole nemmeno essere presa in braccio, cerca solo di allontanarsi. Lo trovo davvero strano... Come sono i vostri?

Sempre le piace essere coccolata. (0%)

Spesso le piace essere coccolata. (0%)

Raramente le piace essere coccolata. (0%)

Non le piace essere coccolata. (0%)


Voti in tutto: 0

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.