La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Gravidanza: l’inquinamento nuoce alle bambine

4.5.2010
Il contatto con agenti inquinanti durante la gravidanza provoca disturbi del comportamento e iperattività nelle bambine

image
/11


 

L'esposizione durante la gravidanza a sostanze chimiche come il BPA (bisfenolo A, utilizzato per creare i contenitori di plastica, comebottiglie d'acqua, biberon o lattine) può influenzare il feto. In particolare,aumentare la frequenza nelle figlie femmine di malattie mentali, legate alla sfera del comportamento.


L'avviso arriva da uno studio della Columbia Simon FraserUniversity, in Canada, in collaborazione con la North Carolina University,diretto dal dottor Bruce Lamphear e pubblicato da "EnvironmentalHealth Perspectives".


I ricercatori hanno esaminato le urine di 249 donne incinte, alla ricerca di inquinamento da BPA o altri agenti chimici. La raccolta e l'esame del liquido sono state effettuate alla sedicesima,ventiseiesima settimana e poi dopo il parto.


La squadra del dottor Lamphear ha cosi notato come le concentrazioni di sostanze chimiche (riscontrate nel 99% dei campioni), speciese in grandi quantità tra la 13ma e la 16ma settimana di gravidanza, erano correlate ad un aumento dei disturbi comportamentali delle ragazze.

Nessun effetto rilevante, invece, sui figli maschi.


Come ulteriore verifica, gli scienziati hanno esaminato lebambine all'età di 5 anni: "Le ragazze hanno mostrato una differenza precisa nel proprio temperamento. Il loro comportamento era in realtà molto piùsimile a quello dei ragazzi della stessa età", spiega il dottor Lamphear.


Per questo, il medico afferma come i genitori dovrebberoessere avvertiti della presenza di BPA (o agenti simili) nei prodotti. Poi spetterà a loro se acquistare o no.

Matteo Clerici

www.newsfood.com


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Aspetti psicologici della gravidanza
La gravidanza è un periodo di aspettative, emozioni belissime, ma a volte anche di situazioni psicologice e fisiche che ...
4
Credenze popolari e sesso neonato
Da sempre, la tradizione popolare è stata ricca di credenze e leggende per prevedere in anticipo il sesso del neonato, s...
4
Le strategie anti-nausea in gravidanza
I principali rimedi “fai da te” per contrastare la nausea in gravidanza
4
Sì al cioccolato durante la gravidanza!
Una bella notizia per le mamme golose: il cioccolato in gravidanza controlla la pressione e diminuisce il rischio di par...
4



Sondaggio

Baciare un bambino sulla bocca.
пеперутка16

Voi (mamma e papà) baciate il bambino sulla bocca? E qualcun altro lo bacia (su iniziativa del bambino)? Qui intendo un bambino fino a 3 anni. vecchiaia.

Sì, lo bacio/baciamo. (0%)

No, non lo bacio/baciamo. (0%)

Oltre a noi genitori, è baciato anche dai suoi parenti più stretti. (0%)


Voti in tutto: 0

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.