bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
Durante la gravidanza le mamme possono consumare cioccolato: aiuta a tenere bassa la pressione e difende dalla pre eclampsia (parti prematuri, pericolosi per madri e figli).
La buona notizia (questa volta è proprio il caso dirlo!) arriva dalla Università americana di Yale (New Haven, in Connecticut), dove il dottor Michael Bracken ha condotto una ricerca sull'argomento.
Gli scienziati hanno lavorato con 2500 donne incinte. Le volontarie sono state sottoposte sia ad interrogatori sulle abitudini alimentari che ad esami medici.
È emerso come le mamme più amanti del "cibo degli dei" avevano una vulnerabilità alla preeclampsia inferiore del 50%.
Il cioccolato fondente è risultato più funzionale di quello al latte e bianco, grazie al suo minor contenuto di zucchero e al maggior contenuto di flavonoli, che favoriscono la circolazione e limitano la pressione arteriosa.
Riguardo alle modalità di assunzione, i problemi sono pochi.
Per Bracken e colleghi, il cioccolato si può mangiare durante ognuno dei tre trimestri della gravidanza, senza differenza: l'alimento ha effetti positivi ad ogni mese.
Tuttavia si tratta di un alimento molto calorico, ricco di grassi e di zuccheri, quindi mangiatelo, godetevelo, ma non eccedete!
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Diagnosi prenatale: l`amniocentesi genomica
È una nuova tecnica di sequenziamento rapido del Dna applica
Si può fare l`amore in gravidanza?
Il sesso in gravidanza: come, quanto, quando? Lo spiega Ales
Il rivolgimento manuale del feto podalico
Il rivolgimento per manovre esterne di un feto podalico ha u
Il video spiega cosa succede durante un parto cesareo e in q
Le fasi di sviluppo della vita dal concepimento alla nascita
Lavarsi i denti.
Admin
Quando hai iniziato a lavare i denti ai tuoi bambini?