La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

I lamponi, amici di fertilità e gravidanza

Miobambino, 27.8.2013
Una recente ricerca americana ha dimostrato che i lamponi racchiudono elementi preziosi per la fertilità e per il benessere del feto durante la gravidanza.

image
/11


 

Mangiare lamponi può aumentare la fertilità sia nelle donne che negli uomini e, durante la gravidanza, può addirittura proteggere l’embrione e ridurre il rischio di aborto.

Questo perché sono frutti ricchi di antiossidanti, vitamina C, magnesio e acido folico, tutti elementi importantissimi per la fertilità e la gravidanza.

 

Il magnesio contento nei lamponi favorisce ad esempio la produzione dell'ormone sessuale maschile, il testosterone, mentre gli antiossidanti e la vitamina C proteggono la salute degli spermatozoi.


Nelle donne invece il lampone aiuta a proteggere 
il feto dal rischio di aborto spontaneo, apportando anche una grande quantità di acido folico, importante sia per la fertilità femminile che per la salute dell'embrione. 

 

Oltre ad essere ricchi di antiossidanti, vitamina C, magnesio e acido folico, i lamponi hanno un un indice glicemico piuttosto basso (lo zucchero viene assorbito lentamente dal corpo), quindi possono essere consumati tranquillamente da chi ha problemi di glicemia o di controllo del peso.


I lamponi aiutano la linea anche grazie al loro alto contenuto di fibre, che favoriscono il senso di sazietà con poche calorie e il transito intestinale.

È risaputo che mantenere il giusto peso è importante per il corretto bilanciamento degli ormoni sessuali, che aumenta la probabilità di concepire.

 

 


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Olio e semi di lino in gravidanza
L'olio e i semi di lino presentano importanti proprietà nutritive, ma un recente studio ha dimostrato che in gravidanza ...
4
Fumo passivo e obesità: i nemici della gra...
Il fumo passivo in gravidanza e l'obesità della futura mamma riducono l'apporto di ossigeno al feto: i neonati avranno m...
4
Gravidanza: cautela con gli antidolorifici!
In gravidanza non assumete antidolorifici con leggerezza: possono provocare la sindrome da astinenza da oppiacei nei ne...
4
Parto in anonimato: Quando la mamma vuole ...
La nascita di un bambino è un evento straordinario nella vita di una donna, che incide profondamente nella sua vita conc...
4



Sondaggio

lavoro o non lavoro
greenmama

Riprendereste a lavorare dopo aver partorito?

Assolutamente no, voglio godermi ogni istante (67%)

Assolutamente sì, il suo benessere dipende anche dalla mia soddisfazione lavorativa (22%)

Ho seri dubbi su cosa sia più importante per il bambino (10%)


Voti in tutto: 67

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.