La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Il cambio del pannolino

Miobambino, 4.5.2010
Cosa fare per il cambio del pannolino? Istruzioni per l'uso
Parole chiave:

image
/11


 

Tolto il pannolino, il bambino può essere lavato con acqua nel lavandino del bagno, tenendolo in braccio a pancia in giù e ben appoggiato sul braccio di sostegno, mentre viene deterso con l’altra mano utilizzando sapone o altro detergente. Può essere risciacquato direttamente sotto il rubinetto verificando prima che l’acqua corrente sia tiepida.


Per quanto riguarda le bambine, per evitare che eventuali fonti d’infezione passino dall’ano alla vagina, sarà opportuno lavarle e asciugarle procedendo dal davanti al dietro.

La scelta di preferire l’uso di salviettine predisposte per la pulizia del bambino al momento del cambio di pannolino è ovviamente lasciata ai genitori.

L’offerta del commercio è ampia, ma andrebbero privilegiati, almeno nei primi tempi, i prodotti che non contengono essenze profumate, ma solo emulsioni leggere che non ungono la cute.

In tal caso si raccomandano comunque lavaggi giornalieri, con l’utilizzo di detergenti a basso grado di acidità.

Nelle bambine, nel corso delle prime settimane dopo la nascita, possono essere frequenti delle secrezioni vaginali, ma non è assolutamente opportuno tentare di rimuoverle dall’interno. Esse sono la conseguenza dell’effetto, sulla mucosa del neonato, di ormoni materni ricevuti attraverso la placenta nel corso della gravidanza, ma nel volgere di 15-20 giorni esauriscono i loro effetti. Nei maschietti il prepuzio è spesso aderente al glande, ma nelle delicate manovre di detersione del pene non è opportuno cercare di scoprire del tutto il glande con manovre di stiramento verso il dietro del prepuzio.


Il pannolino non deve mai essere troppo aderente, ma di misura adatta e posizionato con gli adesivi davanti. Nei maschietti ancora in attesa del distacco del cordone ombelicale, nel pannolino il pene dovrebbe essere rivolto verso il basso, nel tentativo di evitare che, facendo la pipì, il piccolo bagni il cordone ombelicale.


Di fronte a banali arrossamenti del sederino è spesso sufficiente, se le condizioni ambientali lo consentono, detergere e asciugare delicatamente la parte e lasciarla esposta alla circolazione d’aria attraverso l’impiego di un pannolino applicato in modo ampio e molto largo, oppure ponendo per qualche ora il piccolo a pancia in giù adagiato su un pannolino “aperto” per raccogliere la pipì.

 
"Fonte: opuscolo "Quando nasce un bambino" (sezione acura del Prof. Francesco Tancredi - SIP - Società Italiana di Pediatria)"

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

La posizione giusta per allattare
Con una corretta posizione durante l'allattamento si possono evitare ragadi, lesioni e dolore al seno. La parola d'ordin...
4
La "finta" stitichezza del neonato
Questo interessante articolo di Paolo Sarti, comparso nel 2003 sulla rivista pediatrica UPPA e intitolato “Farla: la pri...
4
L`eczema dei neonati
L’eczema è una delle malattie croniche della pelle più diffuse nei neonati. La causa più comune è l’allergia alimentare:...
4
Apprendimento musicale del bambino
La Teoria di Gordon dimostra che se esistono delle differenze individuali alla nascita a livello di attitudine musicale
3



Sondaggio

Addominali.
пеперутка16

Una delle mie conoscenti era incinta di 3 mesi e stava facendo addominali e sapeva di essere incinta. Hai fatto addominali quando eri incinta o ora mentre eri incinta?

Sì. (0%)

Sì, finché non ho saputo di essere incinta. (0%)

Non. (0%)

Non mi è venuto in mente. (0%)


Voti in tutto: 0

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.