La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Il problema dei parti cesarei

www.youtube.com, 6.5.2010
Il numero dei cesarei in Italia è diventato allarmante. Quasi 40% di parti in Italia sono parti cesarei.

/11


 

La gravidanza è per tante donne una situazione nuova. Siccome non sanno che cosa le aspetta nella gravidanza e come è un parto sono spaventate. La mancanza di informazione provoca tensione e paura. Anche questo probabilmente influisce sul numero dei cesarei in Italia.

Sono 40% di cesarei in Italia in più delle volte parti programmati, contro i 10-15% dei cesarei indicati dall'OMS.


Perché ci sono tanti cesarei in Italia?
Sicuramente anche per la paura del dolore del parto.

Ma la colpa molte volte è anche della classe medica.

Molti medici programmano i cesarei per la comodita dei ritmi ospedalieri.
Mancha anche il rispetto della donna e del loro corpo.

 

Molte donne sono trattate in un modo poco rispettoso nel ospedale.
Per chi non lo sappia, si può partorire anche a casa, con l'aiuto di un'ostetrica.


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Gravidanza: gli effetti sul cervello della...
Smentita la falsa convinzione secondo la quale gravidanza e maternità possano provocare vuoti di memoria o deficit menta...
4
Gravidanza: le credenze della nonna
Favole, leggende, credenze popolari e luoghi comuni sulla gravidanza: c'è qualcosa di vero?
4
Medicine naturali in gravidanza: l’osteop...
L’osteopatia costituisce un valido aiuto in gravidanza per la mamma e per il bambino
3
Ecografia, translucenza nucale e flussimetria
L’utilizzo dell’ ecografia in ostetricia è ormai da tempo diffuso, tanto che in Italia si effettuano due o piu esami eco...
3