La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

In gravidanza niente bibite e dolcificanti!

23.8.2010
Un recente studio danese ha dimostrato che durante la gravidanza è meglio astenersi dall’utilizzo di bibite gassate ed edulcorati artificiali, che aumenterebbero il rischio di parto pretermine

image
/11


I cosiddetti “soft drink” analcolici potrebbero rivelarsi pericolosi in gravidanza.

 

È quanto emerge da uno studio eseguito su 60.000 donne della Danimarca, il quale avverte che consumare certe bibite in gravidanza potrebbe portare le donne in dolce attesa a un parto prematuro.

 

Secondo quanto riportato sull’American Journal of Clinical Nutrition, infatti, le donne incinta che assumono abitualmente bibite gassate o edulcorate artificialmente hanno il 38% di probabilità in più di partorire prima della gestazione abituale di 37 settimane.

Chi addirittura esagera e arriva a berne quattro al giorno ha il 78% di probabilità in più di nascita prematura.

 

È dunque meglio astenersi dall’utilizzo di bibite gassate ed edulcorate, almeno durante la gravidanza. Tanto si sa: un abuso di edulcoranti artificiali, di certo non fa molto bene alla salute neppure quando non si aspetta un bambino.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

I sensi del bambino nel pancione
Prima di venire alla luce il bambino è già in grado di percepire stimoli olfattivi, sapori, rumori e luci. Vediamo come ...
4
Screening e diagnostica prenatale
I test di screening prenatale e gli esami diagnostici in gravidanza servono a individuare possibili malformazioni o mala...
3
Gravidanza: in spiaggia con il pancione
Durante la gravidanza è importante adottare alcune semplici precauzioni per godersi i benefici del mare in piena sicurez...
3
Parto pretermine: il ruolo della vaginosi ...
La vaginosi batterica (VB) è il disturbo più frequente del tratto genitale inferiore, in donne in età riproduttiva.
3



Sondaggio

Telefonino.
пеперутка16

Sei un sostenitore dell'acquisto di cellulari per bambini di 2, 3, 4 anni...?