La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

In gravidanza niente bibite e dolcificanti!

23.8.2010
Un recente studio danese ha dimostrato che durante la gravidanza è meglio astenersi dall’utilizzo di bibite gassate ed edulcorati artificiali, che aumenterebbero il rischio di parto pretermine

image
/11


I cosiddetti “soft drink” analcolici potrebbero rivelarsi pericolosi in gravidanza.

 

È quanto emerge da uno studio eseguito su 60.000 donne della Danimarca, il quale avverte che consumare certe bibite in gravidanza potrebbe portare le donne in dolce attesa a un parto prematuro.

 

Secondo quanto riportato sull’American Journal of Clinical Nutrition, infatti, le donne incinta che assumono abitualmente bibite gassate o edulcorate artificialmente hanno il 38% di probabilità in più di partorire prima della gestazione abituale di 37 settimane.

Chi addirittura esagera e arriva a berne quattro al giorno ha il 78% di probabilità in più di nascita prematura.

 

È dunque meglio astenersi dall’utilizzo di bibite gassate ed edulcorate, almeno durante la gravidanza. Tanto si sa: un abuso di edulcoranti artificiali, di certo non fa molto bene alla salute neppure quando non si aspetta un bambino.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

I riposi per i genitori
Nel primo anno di vita del bambino la madre lavoratrice dipendente può assentarsi dal lavoro. Ecco cosa riporta l'Inps
6
Travaglio e ricovero in ospedale
Il fatidico momento del parto è arrivato e sono cominciate le contrazioni. Ma quando è meglio recarsi in ospadale? E cos...
4
Nausea in gravidanza
La nausea si presenta relativamente spesso nella prima metà della gravidanza. Per la maggior parte delle donne si tratta...
4
Gli esami in gravidanza
Dall'ecografia all'esame delle urine: ecco quali sono gli esami della gravidanza
3



Sondaggio

Allattamento al seno.
пеперутка16

Per quanto tempo hai allattato?

Non ho allattato. (0%)

Fino a 3 mesi. (0%)

Fino a 6 mesi. (0%)

Fino a 12 mesi. (0%)

Fino a 24 mesi. (100%)

Più di 24 mesi. (0%)


Voti in tutto: 1

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.