La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Le cromosomopatie embrionali

Dott. F. Petrone, 4.5.2010
Se la causa del aborto è stata una cromosomopatia, difficilmente ci sarà un altro aborto dovuto a tale causa, quindi possiamo intraprendere una nuova gravidanza senza problemi!

image
/11


Sono una delle cause di piu' frequenti di aborto spontaneo. Ci duole segnalare che purtoppo ancora oggi l'Esame Genetico oppure la PCR sui residui abortivi, viengono raramente eseguiti, al loro posto si effettua ancora il superato e poco utile, esame istologico che ovviamente, nella maggior parte dei casi, non riesce a fornire spiegazioni sulle cause dell'aborto.
 
Apparecchi per QF-PCR
 
Sapere che la causa dell'aborto spontaneo è stata una cromosomopatia di origine embrionale, e non di origine materna o paterna, costituisce motivo di tranquillità , poichè in questo caso la prossima gravidanza sarà del tutto normale.
 
Perchè oggi è cosi difficile effettuare un'esame Genetico o la QF-PCR sui residui abortivi??
 
Per capire se la causa dell'aborto è stato una cromosomopatia, occorre effettuare o L'Esame Gentico oppure la QF-PCR sui residui abortivi. Purtoppo solo il 5% degli Ospedali è in grado di effettuare questo tipo di esami.
 
Chiunque di Voi si sia trovato nella condizione di abortire spontaneamente, in un qualsiasi ospedale ed avrà chiesto, di fare la QF-PCR oppure l'Esame Genetico sui residui abortivi si sarà visto rispondere, nel 95% dei casi, in questo modo: Il Nostro Ospedale non fa questo esame oppure non è convenzionato con altri centri, per questo esame.
 
A questo punto quelle persone che hanno chiesto almeno la consegna dei residui abortivi per poter a proprie spese fare i suddetti esami si sono visti rifiutare, con varie scuse.
 
Dovete insistere e se necessario rivolgersi anche al Tribunale del Malato ricordate che ottenere la consegna dei propri residui abortivi è un vostro diritto!
 
Grazie ai progressi delle nuove teconologie oggi è possibile effettuare la QF-PCR anche su residui abortivi fissati con Fomalina ed inclusi in Paraffina, ciò vuol dire che è possibile effettuare studi retrospettivi anche a distanza di anni, sulle cause di aborto.
 

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Fumo passivo e obesità: i nemici della gra...
Il fumo passivo in gravidanza e l'obesità della futura mamma riducono l'apporto di ossigeno al feto: i neonati avranno m...
4
Parto pretermine: il ruolo della vaginosi ...
La vaginosi batterica (VB) è il disturbo più frequente del tratto genitale inferiore, in donne in età riproduttiva.
4
Gravidanza a passo di... danza!
Durante la gravidanza danze, dondolamenti, passi cadenzati e dolci rotazioni del bacino invitano la donna a prendere con...
4
La placenta
Che cos'è la placenta? Come si forma? A cosa serve? Quali sono le sue funzioni durante la gravidanza? Scopriamo insieme...
4



Sondaggio

Come avrebbero reagito ..
пеперутка16

.. se tuo marito vada a prendere un caffè con la sua ex fidanzata, che non vede da anni, così possono "parlare"?

Abbastanza normale. (0%)

Mi arrabbiavo e poi... (scrivi nei commenti) (0%)

Dì qualcosa tu stesso. (0%)


Voti in tutto: 0

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.