La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Le strategie anti-nausea in gravidanza

Dr. Claudio Paganotti , 16.5.2013
I principali rimedi “fai da te” per contrastare la nausea in gravidanza
Parole chiave:

image
/11


 

La nausea è un fastidio che rovina i primi mesi della gravidanza nell’85% delle gravide e, nella metà dei casi, è associata al vomito. Inizia entro 8 settimane di gestazione e persiste per 16-20 settimane, in alcune condizioni può durare fino al parto.


I rimedi:

 

  • Fare uno spuntino

In caso di nausea in gravidanza non bisogna lasciare lo stomaco vuoto. L’ideale è tenere a portata di mano un pacchetto di crackers, di fette biscottate o di biscotti secchi integrali da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata, la mattina, per esempio, quando il fastidio si fa sentire di più o la sera per accorciare il tempo che separa dalla colazione.

 


  • Prendere preparati fitoterapici, integratori vitaminici e rimedi omeopatici

L’assunzione di zenzero in sciroppo o capsule 4 volte al giorno, risolve in modo significatico i disturbi. Altri fitoterapici, utili per combattere la nausea in gravidanza, sono quelli a base di menta, anice, finocchio e camomilla.

Un accorgimento è di portare una bottiglietta di olio essenziale di zenzero o di menta per avvicinarla sotto le narici o per usare qualche goccia su un fazzoletto di cotone in caso di nausea.

L’assunzione di vitamina B6, 3 volte al giorno, è efficace nel ridurre la nausea in gravidanza, ma non il vomito, che, invece, è ridotto in maniera efficace dalla vitamina B12. Interessante l'impiego delle fonti naturali di vitamina B: yogurt e lievito di birra.

Anche chi usa l’omeopatia, può contare vari rimedi: Nux vomica 9 CH se la nausea peggiora al mattino, con conati di vomito e desiderio di cibi grassi e piccanti; Pulsatilla 9 CH se la nausea peggiora la sera, con crisi di pianto e desiderio di cibi dolci; Ipeca 9 CH se la nausea provoca vomito e salivazione è abbondante; Sepia 9 CH se la nausea insorge durante il giorno con desiderio di cibi aspri.

  • Indossare i braccialetti a pressione

 Secondo la medicina cinese, la pressione del punto P6 (Pericardium 6 o Punto di Nei-Kuan), situato 3 dita dalla piega del polso, sembra ridurre la nausea e il vomito in gravidanza. Tale pressione si ottiene con le dita o tramite l’applicazione di una fascia elasticizzata dotata di un bottone rigido all’interno (bracciali tipo Sea-Band) da indossare per 6-8 ore al giorno. 

  • I fiori di Bach

 

 

 In caso di nausea a forte componente psicosomatica sono indicati i fiori di Bach, in particolare il n. 28 cioè Sclerantus Annuus (Fior secco).


  • Masticare un cubetto di ghiaccio

 Il ghiaccio, masticato o succhiato sotto forma di cubetti o ghiaccioli (tipo Lollipops) è una possibilità per ovviare alla nausea in gravidanza (ancora meglio quando è aromatizzato alla frutta). Il ghiaccio, privo di zucchero, ha mostrato un'efficacia elevata sulla nausea, ma anche un'azione reidratante, in grado di alleviare il bruciore dello stomaco e la secchezza della bocca.

Estratto da: C.Paganotti.LA NAUSEA IN GRAVIDANZA SI PUÒ CONTRASTARE . ProfiloSalute, p.51 ottobre 2012.


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Travaglio e ricovero in ospedale
Il fatidico momento del parto è arrivato e sono cominciate le contrazioni. Ma quando è meglio recarsi in ospadale? E cos...
4
Rottura della membrana: indurre il parto è...
Secondo un recente studio indurre il travaglio nelle donne che presentano la rottura della membrana al fine di ridurre i...
4
Partorire senza ansia e dolore con l`ipnosi
L'ipnosi clinica (o ericksoniana) è un valido strumento per vivere la maternità, la gravidanza e il parto nel migliore d...
4
Parto prematuro: ora si può prevenire
Un semplice anello di silicone dal diametro di sette centimetri sarà di aiuto durante la gravidanza per prevenire il par...
4



Sondaggio

cosa farai del cordone?
enrica_cv

Cosa farai del cordone ombelicale dopo il parto?

lo farai gettare via (13%)

lo donerai (37%)

lo farai conservare all'estero (12%)

non hai ancora deciso (27%)

non hai capito a cosa serve (10%)


Voti in tutto: 185

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.