La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Test: papà in sala parto, sì o no?

Miobambino, 28.12.2012
Dieci domande ti aiutano a capire se è opportuno che il futuro papà assista al parto. Le ultime ore della gravidanza sono un momento delicatissimo e la presenza del papà in sala parto deve essere valutata con molta attenzione...
Parole chiave:

image
/11


 

Bisogna fare attenzione: la presenza del padre durante il parto potrebbe essere un rischio, per la salute del neonato e per la stabilità del nucleo familiare.

«A volte il marito può portare in sala parto ansie e problematiche che dovrebbero essere estranee ad un momento così delicato, in cui c’è in gioco una vita fragilissima - spiega Riccardo Ingallina, direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia della Casa di Cura Villa Pia di Roma - E le conseguenze più gravi possono ricadere sul neonato, ma anche sulla mamma, in termini fisici e psichici. È fondamentale la massima attenzione durante le ultime ore della gravidanza.».

 

Il monito viene anche dall’estero. Secondo il ginecologo francese Michel Odent, pioniere del parto naturale, durante il parto la figura maschile dovrebbe essere assente.

Non si parla solo di papà ma anche di infermieri ed esperti. In alcuni casi tale presenza provocherebbe anche il cesareo.

 

A Roma presso la Casa di Cura Villa Pia è stata messa a punto un semplice test psico-comportamentale: provate a rispondere alle domande messe a punto dagli esperti e se otterrete un punteggio maggiore o uguale a 10, il padre può essere presente.

 

 

Domande per lei:

 

  1. Lui si accorge se hai qualche problema?

    a. sempre (2 pt )

    b. talvolta (1 pt)

    c. quasi mai (0 pt)

     

  2. Lui ricorda il tuo ultimo flusso mestruale ?

    a. esattamente (2 pt)

    b. a volte (1 pt)

    c. mai (0 pt)

     

  3. Vedete insieme la TV?

    a. sempre (2 pt)

    b. talvolta (1 pt)

    c. mai (0 pt)

     

  4. Lui ti accompagna dal dottore ?

    a. sempre (2 pt)

    b. talvolta (1 pt)

    c. mai (0 pt)

     

  5. Lui ti accompagna a scegliere i vestiti?

    a. sempre (2 pt)

    b. talvolta (1 pt)

    c. mai (0 pt)

 

 

Domande per lui:

 

  1. Ti ritieni emotivo?

    a. molto (0 pt)

    b. poco (1 pt)

    c. per nulla (2 pt)

     

  2. Ti medichi da solo piccole ferite?

    a. sempre (2 pt)

    b. talvolta (1 pt)

    c. mai (0 pt)

     

  3. Fate insieme vacanze avventurose?

    a. sempre (2 pt)

    b. talvolta (1 pt)

    c. mai (0 pt)

     

  4. Quante volte hai preso un bimbo in braccio?

    a. più di 5 (2 pt)

    b. meno di 5 (1 pt)

    c. mai (0 pt)

     

  5. Hai  frequentato le lezioni del Corso pre parto?

    a. con interesse (2 pt)

    b. per dovere (1 pt)

    c. mai (0 pt)

     

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Credenze popolari e sesso neonato
Da sempre, la tradizione popolare è stata ricca di credenze e leggende per prevedere in anticipo il sesso del neonato, s...
4
Lavoro, congedo e maternita`
Anche le madri che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato hanno diritto al congedo obligatorio.
4
Gravidanza: perché sei così stanca?
Il sintomo della gravidanza più comune è la stanchezza, soprattutto sotto sforzo. Le cause sono fisiologiche: l’organism...
4
Stop al diabete con le staminali
Le cellule staminali cordonali possono curare anche il diabete 1. Ce ne parla il Prof. Paolo Fiorina, ricercatore presso...
4



Sondaggio

Maternità
mammina2009

Secondo voi, devo fare solo la maternità obligatoria o prolungare anche con quella facoltativa, pur prendendo solo i 30% dello stipendio. Vorrei però poter stare di più con mio figlio.

tornare al lavoro (15%)

prolungare la maternità (85%)


Voti in tutto: 110

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.