asilo nido alle 11:44
nel tema Pedagogista Soraia
Perché è necessaria la visita odontoiatrica?
La salute dei denti del bambino va curata fin dalla più tenera infanzia per prevenire i difetti che possono predisporre alla carie e alla caduta dei denti.
Quando rivolgersi al dentista?
La prima visita odontoiatrica dovrebbe avvenire verso il compimento del secondo anno di vita, a prescindere quindi dalla presenza o meno di problematiche dentali.
Durante questa visita il dentista valuta lo stato di salute della bocca, controlla che i denti da latte siano tutti spuntati, che siano sani e che la chiusura tra le arcate (detta anche occlusione) sia corretta.
Il grado di regolarità delle occlusioni viene definito in base a delle "classi dentali":
Durante la prima visita vengono spiegati ai genitori i principi fondamentali per una corretta igiene orale, le motivazioni, i metodi di prevenzione.
Viene inoltre controllata la presenza di abitudini viziate (il persistere nell’uso del ciuccio e il succhiamento del dito) che possono alterare lo sviluppo ottimale della bocca.
Quando effettuare i successivi controlli?
Dopo la prima visita, i controlli devono seguire una cadenza semestrale.
Ad ogni controllo il dentista rivaluterà lo stato di salute della bocca, lo sviluppo della mandibola e del mascellare superiore e il rapporto tra le arcate dentarie.
E' in ogni caso necessario un controllo qualora vi siano alterazioni dovute ad abitudini viziate, a problemi legati alla respirazione non corretta (respirazione prevalentemente orale con o senza ostruzione del naso) o ad alterazioni posturali (da alterata tensione dei muscoli masticatori, del capo e del collo).
In caso di malocclusione (una chiusura dei denti non corretta) si procederà ad uno studio più mirato per formulare la corretta diagnosi ed impostare una terapia correttiva ortodontica.
Quali sono le conseguenze della malocclusione?
La malocclusione non trattata favorisce la carie, le malattie dell’apparato di sostegno del dente e le alterazioni dell’articolazione temporo-mandibolare.
a cura della dott.ssa Velia Custureri
Unità Operativa di Odontostomatologia, Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Roma
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
L\\`autismo è un disturbo dello sviluppo della funzione cere
Incidenti: proteggi e soccorri il tuo bambino!
Un video fondamentale per imparare a proteggere i bambini da
5 buoni consigli per parlare ai più piccoli
Questo video spiega come interagire con il bambino e quali s
Un video girato vent`anni fa e ora pubblicato su Youtube fa
Come è necessario comportarsi in caso di morbillo? Si tratta
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?