La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Come depilarsi durante la gravidanza

dott. Claudio Paganotti, 12.10.2014
Scopri come puoi eliminare i peli superflui durante la gravidanza senza correre rischi per la salute

image
/11



sia pericoloso per il nascituro. La ceretta a caldo è 
da evitare, perché rilassa ulteriormente le pareti 
dei piccoli vasi sanguigni, favorendo la comparsa 
di capillari e varici. 
La ceretta a freddo, invece, non dilata i vasi e, rispetto 
all’uso dei rasoi elettrici o a mano, che eliminano 
solo la parte visibile del pelo, senza agire sul 
bulbo pilifero, permette un effetto depilatorio più 
duraturo. La depilazione definitiva è un trattamento 
da riservare a dopo il parto. 
Posso utilizzare le creme depilatorie? 
Le creme depilatorie sono da evitare in gravidanza. 
Infatti contengono sostanze, che sciolgono 
la struttura del fusto del pelo e possono essere 
irritanti per la pelle, e, di conseguenza, provocare 
reazioni allergiche.

Ceretta in gravidanza

Nella composizione della ceretta non c’è nulla che sia pericoloso per il nascituro.

La ceretta a caldo è però da evitare perché rilassa ulteriormente le pareti dei piccoli vasi sanguigni, favorendo la comparsa di capillari e varici. 

La ceretta a freddo, invece, non dilata i vasi e, rispetto all’uso dei rasoi elettrici o a mano (che eliminano solo la parte visibile del pelo, senza agire sul bulbo pilifero) permette un effetto depilatorio più duraturo.


Creme depilatorie

Le creme depilatorie sono da evitare in gravidanza: contengono sostanze che sciolgono la struttura del fusto del pelo e possono essere irritanti per la pelle, e, di conseguenza, provocare reazioni allergiche.


Depilazione definitiva

La depilazione definitiva è un trattamento da riservare a dopo il parto. 


A cura del dott. Claudio Paganotti, Specialista in Ostetricia e Ginecologia e Consulente in Sessuologia Clinica, www.paganotti.it








Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Credenze popolari e sesso neonato
Da sempre, la tradizione popolare è stata ricca di credenze e leggende per prevedere in anticipo il sesso del neonato, s...
4
Lavoro, congedo e maternita`
Anche le madri che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato hanno diritto al congedo obligatorio.
4
Gravidanza: perché sei così stanca?
Il sintomo della gravidanza più comune è la stanchezza, soprattutto sotto sforzo. Le cause sono fisiologiche: l’organism...
4
Stop al diabete con le staminali
Le cellule staminali cordonali possono curare anche il diabete 1. Ce ne parla il Prof. Paolo Fiorina, ricercatore presso...
4



Sondaggio

Quanto ti fidi del tuo ginecologo?
пеперутка16

Ti fidi del tuo/uno ginecologo o pensi di aver bisogno del parere di un altro, possibilmente esperto?

Affatto. (0%)

Abbastanza. (0%)

Mi fido solo di me stesso. (100%)

Non mi fido di nessuno. (0%)

Mi fido completamente di lui. (0%)


Voti in tutto: 1

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.