La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Come depilarsi durante la gravidanza

dott. Claudio Paganotti, 12.10.2014
Scopri come puoi eliminare i peli superflui durante la gravidanza senza correre rischi per la salute

image
/11



sia pericoloso per il nascituro. La ceretta a caldo è 
da evitare, perché rilassa ulteriormente le pareti 
dei piccoli vasi sanguigni, favorendo la comparsa 
di capillari e varici. 
La ceretta a freddo, invece, non dilata i vasi e, rispetto 
all’uso dei rasoi elettrici o a mano, che eliminano 
solo la parte visibile del pelo, senza agire sul 
bulbo pilifero, permette un effetto depilatorio più 
duraturo. La depilazione definitiva è un trattamento 
da riservare a dopo il parto. 
Posso utilizzare le creme depilatorie? 
Le creme depilatorie sono da evitare in gravidanza. 
Infatti contengono sostanze, che sciolgono 
la struttura del fusto del pelo e possono essere 
irritanti per la pelle, e, di conseguenza, provocare 
reazioni allergiche.

Ceretta in gravidanza

Nella composizione della ceretta non c’è nulla che sia pericoloso per il nascituro.

La ceretta a caldo è però da evitare perché rilassa ulteriormente le pareti dei piccoli vasi sanguigni, favorendo la comparsa di capillari e varici. 

La ceretta a freddo, invece, non dilata i vasi e, rispetto all’uso dei rasoi elettrici o a mano (che eliminano solo la parte visibile del pelo, senza agire sul bulbo pilifero) permette un effetto depilatorio più duraturo.


Creme depilatorie

Le creme depilatorie sono da evitare in gravidanza: contengono sostanze che sciolgono la struttura del fusto del pelo e possono essere irritanti per la pelle, e, di conseguenza, provocare reazioni allergiche.


Depilazione definitiva

La depilazione definitiva è un trattamento da riservare a dopo il parto. 


A cura del dott. Claudio Paganotti, Specialista in Ostetricia e Ginecologia e Consulente in Sessuologia Clinica, www.paganotti.it








Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Il deodorante giusto in gravidanza
Le ascelle sono zone delicatissime ma i comuni deodoranti in commercio contengono sostanze chimiche tutt’altro che benef...
5
Gravidanza: in viaggio col pancione
Le raccomandazioni del Ministero della Sanità destinate alle mamme che si mettono in viaggio durante la gravidanza. Per ...
4
Esami consigliati in una gravidanza
Per sapere se la gravidanza procede in modo corretto il ginecologo vi fara' degli esami. La maggior parte di essi non s...
3
Fisiologia della gravidanza
E' difficile dare una definizione di fisiologia della gravidanza, ma è importante sottolineare che la gravidanza non è u...
3