La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Cordone ombelicale per combattere le malattie

www.youtube.com, 6.5.2010
Un piccolo gesto puo' salvare una vita. Donare il cordone ombelicale non e' rischioso!

/11


 

Il sangue del cordone ombelicale e della placenta è ricco di cellule staminali. La donazione è priva di rischi percheè il sangue viene raccolto dopo che il cordone è già stato tagliato.

La mamma deve sottoporsi ad un questionario e le viene prelevato un po' di sangue.

Se il sangue sarà idoneo le verra chiesto di tornare dopo 6 mesi in un centro transfusionale per un nuovo prelievo.

In questo modo si possono escludere le patologie congenite che nel momento del parto non sono state evidenziate.

ADISCO onlus (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale), costituitasi come Sezione Toscana nel 1997, è nata per diffondere la cultura della donazione e sostenere la ricerca sulle cellule staminali del cordone ombelicale. 

Per maggiori informazioni: www.adisco.it


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

I 4 segnali per capire se il neonato ha fame
Il pianto è un segnale tardivo di fame: è importante che ogni mamma impari a individuare gli indizi di fame che lo prece...
5
L`igiene del neonato e del cordone ombelicale
Il bambino è naturalmente dotato di meccanismi di difesa immunitaria e di anticorpi per adattarsi rapidamente all’ambien...
4
Tisana al finocchio? No grazie!
Nelle tisane a base di finocchio è presente l'estragolo, una sostanza cangerogena e tossica. Le donne dovrebbero bandirl...
4
L`istinto del neonato in cerca del seno
Subito dopo il parto il neonato viene posto sul corpo della mamma: spontaneamente cerca il seno e, da solo, comincia ad ...
4