Alisha alle 10:59
nel tema RE: Allergie: cibo, polvere
|
Il sangue del cordone ombelicale e della placenta è ricco di cellule staminali. La donazione è priva di rischi percheè il sangue viene raccolto dopo che il cordone è già stato tagliato.
La mamma deve sottoporsi ad un questionario e le viene prelevato un po' di sangue.
Se il sangue sarà idoneo le verra chiesto di tornare dopo 6 mesi in un centro transfusionale per un nuovo prelievo.
In questo modo si possono escludere le patologie congenite che nel momento del parto non sono state evidenziate.
ADISCO onlus (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale), costituitasi come Sezione Toscana nel 1997, è nata per diffondere la cultura della donazione e sostenere la ricerca sulle cellule staminali del cordone ombelicale.
Per maggiori informazioni: www.adisco.it
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
L`istinto del neonato in cerca del seno
Subito dopo il parto il neonato viene posto sul corpo della
Video divertenti: la bimba che non ama l`avocado
La piccola Autumn, imboccata dalla mamma, prova l`avocado pe
Come attaccare bene il bambino al seno
In questo video la Consulente Professionale in Allattamento
La prima poppata subito dopo il parto
In questo video Martina Carabetta, Consulente Professionale
Il video-tutorial per imparare le semplici manovre da fare i