La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Cordone ombelicale per combattere le malattie

www.youtube.com, 6.5.2010
Un piccolo gesto puo' salvare una vita. Donare il cordone ombelicale non e' rischioso!

/11


 

Il sangue del cordone ombelicale e della placenta è ricco di cellule staminali. La donazione è priva di rischi percheè il sangue viene raccolto dopo che il cordone è già stato tagliato.

La mamma deve sottoporsi ad un questionario e le viene prelevato un po' di sangue.

Se il sangue sarà idoneo le verra chiesto di tornare dopo 6 mesi in un centro transfusionale per un nuovo prelievo.

In questo modo si possono escludere le patologie congenite che nel momento del parto non sono state evidenziate.

ADISCO onlus (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale), costituitasi come Sezione Toscana nel 1997, è nata per diffondere la cultura della donazione e sostenere la ricerca sulle cellule staminali del cordone ombelicale. 

Per maggiori informazioni: www.adisco.it


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Il rientro a casa dopo il parto
Ritornare a casa con il proprio bimbo dopo il parto rappresenta per tutte le donne il traguardo sognato per tutta la gra...
5
Quando nasce l`amore per il proprio bambino?
Non tutte le mamme si innamorano immediatamente del loro bambino, ma hanno bisogno di un po' di tempo. Alcune, nelle pri...
4
Come nutrire il bambino quando la mamma la...
Questo Le neo mamme dovrebbero restare a casa coi loro bambini per un periodo di tempo adeguato e approfittare il tempo ...
4
Unicef UK Baby friendly initiative bambini...
Un allattamento al seno di successo ed un sonno migliore sono più comuni tra le madri ed i neonati che dormono nello ste...
3



Sondaggio

Passegino
tania37

Fino a quando avete usato il passeggino?

Un anno di eta' del bimbo (10%)

La prima camminata del bimbo (9%)

Due anni di eta' (64%)

Tre o piu' anni di eta' (17%)


Voti in tutto: 58

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.