La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Dopo il parto: il colostro

Miobambino, 15.4.2012
Nei primi tre giorni dopo il parto il seno materno secerne gocce di colostro, un liquido denso che contiene tutte le sostanze nutritive di cui il neonato ha bisogno. Dal terzo giorno il colostro viene poi sostituito dal latte maturo

/11



Nei primi giorni di vita la mamma produce un latte speciale, il colostro, che aiuta il neonato all'adattamento alla vita extrauterina, e tra le varie cose, lo aiuta a evacuare il meconio e a prevenire o far diminuire più in fretta l'ittero.
Nel caso di parto pretermine, il latte materno cambia composizione per adattarsi ancor meglio alle necessità speciali di un bambino prematuro.

Allattare offre poi una serie enorme di benefici a diversi livelli, benefici che abbiamo appena iniziato a scoprire negli ultimi decenni e che non conosciamo ancora che in minima parte!

Durante i primi tre giorni dopo il parto il seno materno non produce subito latte vero e proprio, ma secerne gocce di un liquido denso e giallastro che si chiama colostro.

Questo liquido contiene tutte le sostanze nutritive di cui il neonato ha bisogno e attraverso di esso la madre trasmette al piccolo le proprie difese immunitarie.

L'aspetto è di un liquido piuttosto denso dal colore giallo-arancione per la presenza di carotene.

Dal terzo giorno il colostro viene pian piano sostituito dal latte maturo, più liquido e biancastro.


Il colostro contiene vitamine, in particolare la vitamina A, la E, la B12 ma anche tracce di vit. D e la provitamina A (betacarotene).

Per quanto riguarda i minerali è ricco di zolfo, importante per la riparazione dei tessuti e la sintesi del collagene.

Inoltre il ferro presente nel colostro, grazie alla presenza di lattoferrina, è particolarmente assorbibile.

foto: phanlop88, fonte: youmamma.it


Leggi anche

La prima poppata subito dopo il parto

La posizione giusta per allattare

Allattare: la posizione sdraiata

Allattamento a richiesta

La montata lattea




Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Appena nato
Come si presenta un neonato subito dopo il parto? Cosa sa fare? Cosa sente? Cosa riconosce?
4
Svezzammento II
Lo svezzamento e' un grande passo per il neonato e anche la mamma. Ma quando incominciate con i cibi soliti non dovete s...
4
Tutti a nanna!
Nel video i consigli dell'esperta per favorire il momento della nanna e dell'addormentamento nei neonati
3
L’incisione secondo Pfannenstiel, comuneme...
L’incisione secondo Pfannenstiel (o “taglio bikini”) è spesso scelta negli interventi addominali per la sua bassa incide...
3



Sondaggio

Fare il bagno al bambino.
пеперутка16

Hai fatto il bagno al tuo bambino prima che cadesse il cordone ombelicale?

Sì, fino in fondo. (0%)

Solo con un panno umido. (0%)

No, non l'ho fatto. (0%)


Voti in tutto: 0

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.