La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Gravidanza: le emozioni del secondo trimestre

Miobambino, 13.1.2015
Dalla fine della 12° settimana di gravidanza la donna inizia il “periodo di armonia”. I primi movimenti che provengono dal pancione attivano il legame affettivo con il bambino.

image
/11


 

Gravidanza: le emozioni del secondo trimestre
Come cambiano le emozioni della futura mamma durante le varie fasi della gravidanza?
Dalla fine della 12° settimana di gravidanza la donna inizia il “periodo di armonia”. I primi movimenti che provengono dal pancione attivano il legame affettivo con il bambino.
Con il secondo trimestre di gravidanza la “fase di conflitto” lascia il posto al “periodo di armonia”: il pancione comincia a farsi vedere, il bambino diventa molto più presente e i suoi movimenti nel pancione rassicurano la mamma e attivano il legame affettivo.
Quando il bambino non si muove la mamma, in cerca di rassicurazione, mette in atto alcune semplici strategie per stimolare il feto a muoversi: lo chiama, gli parla, cambia posizione, mangia uno zuccherino.
Nel secondo trimestre di gravidanza la futura mamma comincia dunque a percepire il bambino come una entità distinta da sè, comincia a pensare a un nome, canta per lui, gli parla, ne stimola i movimenti.
Una cosa simile avviene nel secondo trimestre dopo la nascita del bambino: la mamma ha acquisito sicurezza, ha ormai stabilito un legame con il bambino, ha imparato a distinguere il suo pianto e riesce a dedicarsi ad altre faccende lasciando il piccolo solo ogni tanto. 

 

Come cambiano le emozioni della futura mamma durante le varie fasi della gravidanza?


Con il secondo trimestre di gravidanza la “fase di conflitto” lascia il posto al “periodo di armonia”: il pancione comincia a farsi vedere, il bambino diventa molto più presente e i suoi movimenti nel pancione rassicurano la mamma e attivano il legame affettivo.

Quando il bambino non si muove la mamma, in cerca di rassicurazione, mette in atto alcune semplici strategie per stimolare il feto a muoversi: lo chiama, gli parla, cambia posizione, mangia uno zuccherino.

Nel secondo trimestre di gravidanza la futura mamma comincia dunque a percepire il bambino come una entità distinta da sè, comincia a pensare a un nome, canta per lui, gli parla, ne stimola i movimenti.


Una cosa simile avviene nel secondo trimestre dopo la nascita del bambino: la mamma ha acquisito sicurezza, ha ormai stabilito un legame con il bambino, ha imparato a distinguere il suo pianto e riesce a dedicarsi ad altre faccende lasciando il piccolo solo ogni tanto. 

 

Leggi tutto sul Secondo trimestre di gravidanza

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Parto: la paura allunga il travaglio
Uno studio norvegese rivela che nelle mamme con troppa paura del parto i tempi del travaglio si allungano e le probabili...
6
Capelli, unghie e peli durante la gravidanza
Durante la gravidanza la futura mamma sperimenta molti cambiamenti fisici che non si limitano alle forme del corpo, ma i...
5
I bambini imparano a parlare già nel panci...
Il neonato, col suo pianto, imita la melodia che ha imparato ascoltando la mamma negli ultimi tre mesi di gravidanza
4
Il bimbo prenatale
Lo chiamano blastocisti, morula, embrione, feto. E anche in un sacco di altri modi, legati al suo sviluppo e alla sua et...
4