La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Gravidanza: uovo di cioccolato sì o no?

Miobambino, 1.3.2012
I ricercatori forniscono un alibi alle mamme golose durante la gravidanza: il cioccolato fa bene anche al bambino che nascerà! Ma con moderazione, per non combattere poi coi chili di troppo...

image
/11


 

Come assicurare al bambino che portate in grembo serenità e buonumore?

Per cominciare, non fate mancare sulle vostre tavole imbandite per Pasqua un bell'uovo di cioccolato.

Questo è il consiglio che viene da alcuni ricercatori dell'università di Helsinki (Finlandia) che hanno svolto una ricerca su un campione di 300 donne incinte.

 

Lo scopo della ricerca era verificare il legame, se esiste, tra l'assunzione di cioccolato in gravidanza e la serenità del neonato nei primi sei mesi di vita.


Nella sperimentazione è stato chiesto alle donne in esame di prendere nota del loro stato emotivo più o meno stressato insieme alla quantità di cioccolato mangiata nei nove mesi di gravidanza.

Dopo il lieto evento, i neonati sono stati monitorati per sei mesi e le mamme avevano il compito di valutare il comportamento dei figli segnalandone il livello di ansia e di serenità, l'allegria e il buon umore.

 
I risultati dell'osservazione mostrano che i bambini nati dalle donne più golose di cioccolato in gravidanza erano più attivi e “positivamente reattivi”.


Se la mamma aveva accusato molto stress nei nove mesi di gravidanza, ma si era gustata qualche barretta di cioccolato, il figlio era meno pauroso verso le nuove esperienze rispetto al bambino delle donne meno amanti delle golosità.

 
Katri Raikkonen e i suoi colleghi non escludono che il buon umore di quei bambini cresciuti nel pancione a suon di cioccolato sia legato ad alti fattori: è reale però la possibilità che le sostanze presenti nel cioccolato e riconosciute avere effetti positivi sull'umore arrivino anche al feto.

foto: Stuart Miles, fonte: focus.it

 


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Farmaci pericolosi in gravidanza
L’argomento dei farmaci in gravidanza è delicatissimo da affrontare, specie se ci si trova nel primo e nel terzo trimest...
3
I riposi per i genitori
Nel primo anno di vita del bambino la madre lavoratrice dipendente può assentarsi dal lavoro. Ecco cosa riporta l'Inps
3
Gemelli multipli ecografia 18 settimana
Se la gravidanza e' multipla possiamo dire che nella 18. settimana siamo gia' a meta percorso. In questo periodo si stan...
3
Gravidanza: il secondo trimestre
Che cosa succede al bimbo nel secondo trimestre della gravidanza?
3