bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
L'uso di farmaci durante la gravidanza è un argomento complesso e delicato da trattare, perché bisogna prestare un'attenzione particolare alla protezione del feto per garantire lo sviluppo sano del bambino. La regola base è quella di evitare l'automedicazione e di ricorrervi solo dopo aver chiesto consiglio a un medico.
Di seguito alcuni consigli di base, standard per tutti… senza dimenticare poi che ogni gravidanza è un mondo a sè, e che ognuno necessita una cura personalizzata che solo uno specialista nel campo può fornire dopo una visita appropriata.
Tra i Fiori di Bach troviamo alcuni validi aiuti per le donne durante la gravidanza.
Scleranthus, il fiore dell'equilibrio, è utile in caso di nausee mattutine durante la gravidanza.
Walnut, il fiore della centratura, aiuta ad affrontare e ad accettare in modo positivo il cambiamento che si manifesta nel corpo della donna in gravidanza. Sarà utile anche ai neonati durante la prima settimana dopo la nascita, aiutandoli ad adattarsi alla vita extra-uterina.
Red Chestunt invece si può usare in caso di apprensione, quando la futura mamma si preoccupa eccessivamente delle condizioni di salute del bambino.
Tra gli oli essenziali, ricordiamo quello di melissa, che aiuta a calmare il vomito e le nausee.
Si diluisce in un olio vettore, per esempio quello di mandorle dolci, prima di usarlo in massaggio o frizione.
Gli oli essenziali dalle note morbide e profumate di rosa, lavanda e gelsomino rilassano e rasserenano. Ma ricordiamoci di non superare 3, 4 gocce di essenza da diluire nell'acqua del bagno.
La fitoterapia consiglia il magnesio biologico in caso di nausea e come rinforzante del sistema nervoso.
In caso di stitichezza si può ricorrere all'aloe vera unita a una dieta ricca di fibre vegetali, mentre in caso di dolori muscolari è ottimo il gel di silicio, oppure creme a base di arnica.
Non dimentichiamo di dedicare del tempo a delle attività fisiche regolari, come il nuoto o le passeggiate che possono prevenire il tipico mal di schiena, i piedi gonfi e la tendenza alle varici.
Secondo la medicina ayurvedica, la donna incinta ha bisogno di sostanze nutritive specifiche e a tal fine sono stati creati dei rasayana, rimedi naturali a base di piante e minerali, appositamente per il periodo della gravidanza (si trovano nelle erboristerie specializzate in ayurveda).
Infine, considerando la cristalloterapia, l'agata, per la sua caratteristica forma a uovo è particolarmente adatta a proteggere la madre e il feto durante la gravidanza. L'agata svolge infatti una funzione simile a quella dell'aura umana, perché protegge l'intero organismo e perché ha un effetto stabilizzante e armonizzante sulla salute.
Nell' antichità si usava appoggiare un'agata sul ventre all'altezza del 2° chakra per circa mezz'ora, immaginando il bambino avvolto nella luce.
Anna Poletti, lifegate.it
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Diagnosi prenatale: l`amniocentesi genomica
È una nuova tecnica di sequenziamento rapido del Dna applica
Si può fare l`amore in gravidanza?
Il sesso in gravidanza: come, quanto, quando? Lo spiega Ales
Il rivolgimento manuale del feto podalico
Il rivolgimento per manovre esterne di un feto podalico ha u
Il video spiega cosa succede durante un parto cesareo e in q
Le fasi di sviluppo della vita dal concepimento alla nascita
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?