La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

I cibi in scatola in gravidanza

Miobambino, 15.7.2000
Purtroppo in commercio sono ancora troppi gli alimenti contaminati dal Bisfenolo-A, pericoloso per la salute...

image
/11


 

A quanto pare ci sono in giro ancora troppi alimenti in scatola contaminati dal bisfenolo-A, una sostanza chimica utilizzata nelle confezioni in plastica già da tempo sospettata di essere, tra gli altri, collegata allo sviluppo del cancro al seno.

 

Un serio pericolo lo potrebbero correre i bambini delle donne incinte e, di conseguenza, le mamme stesse che assumono alimenti venuti a contatto con questa sostanza.

Secondo uno studio condotto dal Gruppo di Lavoro Nazionale per la Sicurezza dei Mercati (Usa) su 50 lattine contenenti una resina utilizzata per proteggerle dalla ruggine ed evitare che il cibo contenuto assuma un sapore metallico, ben 46 presentavano livelli di bisfenolo-A superiori a quelli consentiti per legge. In totale il 92% delle lattine era contaminata da questa sostanza.

Se è vero che questi limiti variano da nazione a nazione e un limite solo perché fissato per legge non debba essere nocivo, la ricerca ha tuttavia mostrato un dato inquietante: questa sostanza è stata trovata nelle urine del 93% delle persone analizzate (adulti e bambini).


Il monito che arriva dagli esperti è che le donne durante la gravidanza dovrebbero evitare di assumere cibi in scatola, così come evitare di mangiare con le posate in plastica o bere da bottiglie di plastica esposte al calore.

Un altro suggerimento è quello di leggere attentamente l’etichetta e scoprire a quale classe appartiene la confezione tenuto conto che la classe 7 è la più pericolosa.

Il feto che venga a contatto con queste sostanze, riferiscono i ricercatori, può andare incontro a diversi problemi tra cui cambiamenti nello sviluppo del cervello, disturbi del comportamento e dello sviluppo della ghiandola prostatica sia nel feto che nei bambini piccoli.

fonte: www.lastampa.it


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Il ferro in gravidanza
Durante la gravidanza il consumo di ferro è di vitale importanza per la salute di mamma e nascituro. Ecco gli alimenti a...
4
SOS emorroidi in gravidanza
Quali sono le cause e le cure di questa dolorosa infiammazione che affligge molte donne durante la gravidanza?
4
Gemelli multipli ecografia 18 settimana
Se la gravidanza e' multipla possiamo dire che nella 18. settimana siamo gia' a meta percorso. In questo periodo si stan...
4
Gravidanza: il melograno aiuta a partorire
Il melograno può essere utile alle donne in gravidanza: il frutto è infatti capace di favorire le contrazioni uterine du...
3



Sondaggio

Coccolate i bambini.
пеперутка16

Ai vostri bambini (6-12 mesi) piace essere coccolati? La mia non mi ascolta nemmeno, mi spinge via, mi sale addosso, tira... non vuole nemmeno essere presa in braccio, cerca solo di allontanarsi. Lo trovo davvero strano... Come sono i vostri?