La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Il nutrimento affettivo - Parte 3

www.youtube.com, 6.5.2010
La grande importanza dell'allattamento: come superare le difficoltà iniziali e i primi inevitabili dubbi..

/11



I principi nutritivi contenuti nel latte materno non servono solo a fare crescere il bambino ma anche a preservarlo dalle malattie.

Il bambino può impiegare molto tempo per imparare a mangiare nelle prime settimane di vita.

Anche i bambini nutriti artificialmente possono ricevere lo stesso nutrimento affettivo durante il pasto.

Allattare al seno e un processo naturale, ma ciò non significa che non ci saranno ostacoli, soprattutto all'inizio, che possono far insorgere insicurezze, dubbi, paure e domande: mangerà abbastanza?

Quanto di deve attaccare al seno?

Col crescere e passare del tempo le cose miglioreranno.



Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Allattamento: tutti i miti da sfatare
Sono molte le credenze che aleggiano attorno all'allattamento al seno. Vediamo insieme 24 miti da sfatare
3
Allattamento e svezzamento
Negli ultimi anni sempre piu' bambini soffrono di asma e allergie. Queste malattie si possono prevenire anche con l'alla...
3
Ai neonati solo latte!
Nei primi mesi di vita il neonato deve nutrirsi unicamente di latte (meglio se materno). Altri alimenti potrebbero esser...
3
L’incisione secondo Pfannenstiel, comuneme...
L’incisione secondo Pfannenstiel (o “taglio bikini”) è spesso scelta negli interventi addominali per la sua bassa incide...
3