La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Inizia il travaglio. Niente panico!

Miobambino, 16.12.2010
Le 5 cose fondamentali da tenere a mente quando comincia il travaglio. Per non farsi prendere dal panico quando la gravidanza giunge al termine...

/11


 

Quali sono le regole da ricordare quando inizia il travaglio?

 

  • Mantenere la calma, soprattutto se si tratta del primo bambino c'è tutto il tempo per raggiungere la struttura scelta per il parto.

    Se le contrazioni iniziano di notte si può tranquillamente aspettare fino al mattino.

    È necessario invece affrettarsi se alla rottura delle membrane il liquido che fuoriesce dalla vagina non è chiaro ma verdognolo.

     

  • Osservare, la mamma: come sta? Si sente al sicuro? Sente muovere il bambino? È ancora in grado di descrivere quello che prova durante la contrazione o si deve concentrare sul respiro?

    La cosa fondamentale è fidarsi delle sensazioni che vengono dalla mamma e regolarsi di conseguenza.

     

  • Valutare le contrazioni, se tutta la pancia si indurisce in modo omogeneo o solo in alcuni punti, che tipo di contrazioni arrivano e quanto durano.

     

  • Preparare una borsa contenente tutto il necessario.

     

  • Ricordarsi la cartelletta con tutti gli esami eseguiti nei mesi precedenti: gli ematochimici, tenuti in ordine dal più recente, in evidenza il gruppo sanguigno della mamma, soprattutto se RH negativo. 

     Le ecografie vanno conservate a parte, le più importanti sono quelle eseguite all'inizio dei tre trimestri, quelle di controllo eseguite dal proprio ginecologo non hanno rilevanza clinica.

     

Quando si capisce che è arrivato il momento di andare in ospedale?

Quando le contrazioni sono iniziate da due o tre ore, si susseguono più o meno ogni 4 minuti e durano circa un minuto.

 

Che cosa mettere nella borsa?

Qualcosa da bere, alimenti energetici, una pashmina per coprirsi le spalle se ci fossero cambi di temperatura e tutto l'occorrente per la permanenza in ospedale come spazzolino e ciabatte.

Non dimenticare la macchina fotografica per immortalare il neonato, rigorosamente senza flash...

 


Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Gravidanza: in viaggio col pancione
Le raccomandazioni del Ministero della Sanità destinate alle mamme che si mettono in viaggio durante la gravidanza. Per ...
4
Esami consigliati in una gravidanza
Per sapere se la gravidanza procede in modo corretto il ginecologo vi fara' degli esami. La maggior parte di essi non s...
3
Fisiologia della gravidanza
E' difficile dare una definizione di fisiologia della gravidanza, ma è importante sottolineare che la gravidanza non è u...
3
Il fumo passivo in gravidanza
Anche se è passivo il fumo ha un impatto permanente sulla salute del bambino. Mutazioni genetiche predispongo infatti il...
3