bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
|
La placenta è l'organo deputato agli scambi metabolici tra la madre e il feto. E' costituita da una parte materna, o decidua, e da una fetale, ossia il corion. La placenta si modifica durante la gravidanza. Uno dei suoi compiti base è ridurre al minimo la distanza tra sangue materno e fetale. Questo compito è svolto dai villi coriali, che compaiono a partire dal 13° giorno come citotrofoblasto.
La placenta ha la forma di un disco, che aderisce alla parete dell'utero: al suo interno entrano da un lato i vasi materni, dall'altro i vasi fetali. Il passaggio delle sostanze nutritive e dell'ossigeno avviene attraverso una sottile membrana, detta "barriera placentare" , ma non c'è contatto diretto tra il sangue materno e quello del feto. La bariera placentare ha il compito di filtrare e "scegliere" le sostanze che passano dalla madre al feto, e dal feto alla madre: verso il feto arrivano ossigeno, zuccheri, proteine e lipidi, il feto rende alla madre anidride carbonica e sostanze di scarto.
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Diagnosi prenatale: l`amniocentesi genomica
È una nuova tecnica di sequenziamento rapido del Dna applica
Si può fare l`amore in gravidanza?
Il sesso in gravidanza: come, quanto, quando? Lo spiega Ales
Il rivolgimento manuale del feto podalico
Il rivolgimento per manovre esterne di un feto podalico ha u
Il video spiega cosa succede durante un parto cesareo e in q
Le fasi di sviluppo della vita dal concepimento alla nascita
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?