La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Le femmine sono più furbe!

Miobambino, 27.4.2011
Più astute dei maschietti, le bambine si coalizzano tra loro e escludono dai giochi le rivali. Lo conferma uno studio (ma in fondo lo sapevamo già!)

image
/11


 

Le bambine sono più sveglie dei maschi: non è un luogo comune ma il risultato di una ricerca scientifica che conferma come le ragazze riescano a raggiungere i propri obiettivi senza scontrarsi apertamente con le rivali.


Un consolidato stereotipo prevede che i maschietti competano tra di loro, anche a suon di botte, per raggiungere un obiettivo, mentre le bimbe, più remissive, giocano con le bambole facendosi trascinare dagli eventi.

Ebbene un recente studio condotto su ragazzi in età prescolare dimostra che le cose non stanno proprio così e che le ragazze, fin da piccolissime, sanno bene come ottenere ciò che vogliono, con un po’ di strategia e il sottile ricatto dell’esclusione sociale


Joyce Benson dell’Emmanuel College di Boston ha diviso 87 scoleretti di 4 anni in gruppi di 3, tutti dello stesso sesso. Ogni trio ha ricevuto in regalo 1, 2 o 3 animali di pezza altamente desiderabili per i bambini. 
I gruppi di maschi e femmine si sono comportati allo stesso modo quando sul piatto c’erano 2 o 3 pupazzi. Le cose sono cambiate quando tutto il terzetto doveva contendersi un unico pelouche.

I maschi si sono dimostrati aggressivi nel chiedere il giocattolo ai compagni, arrivando a litigare tra loro strappandoselo di mano. 

Le bimbe invece hanno dimostrato la tendenza a punire l’amichetta che in quel momento aveva il pupazzo tra le mani, esclundendola dai loro giochi e arrivando a nascondersi da lei, isolandola. 


Secondo Benson questo spiega, almeno in parte, le gelosie che le ragazze hanno nei confronti delle amiche, molto più marcate di quelle che si evidenziano tra maschi. 


Secondo Melissa Emery dell’Università del New Mexico questo studio conferma come le ragazze siano più furbe e sottili dei maschi: evitano lo scontro diretto e si coalizzano per ottenere il risultatato

fonte: Focus



Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Bimbi in viaggio: consigli pratici
Ecco qualche consiglio per grandi e piccini per affrontare l’estate e le vacanze in modo rigenerante e senza rischi
4
Bambini: quando a educarli ci pensano i vi...
Secondo un ricercatore statunitense alcuni videogiochi possono ottimizzare l'apprendimento dei bambini, risparmiando lor...
4
Come crescere i gemelli?
La nascita di gemelli pone più problemi pratici, ma dal punto di vista educativo non cambia nulla rispetto alla crescita...
4
Cosa porterà Babbo Natale?
Per tutti i bambini il Natale significa soprattutto giochi nuovi: ecco le 10 regole per non sbagliare acquisti, sceglien...
4



Sondaggio

Punire i bambini.
пеперутка16

Sostieni la punizione per i bambini di età inferiore ai set_te anni o sei più favorevole a:

percosse (0%)

punizione senza vignette (0%)

conversazione (0%)


Voti in tutto: 0

Grazie della risposta. Hai già risposto a tutte le inchieste attuali. Intanto puoi creare una nuova inchiesta anche tu.