bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
Durante la gravidanza le parti intime sono esposte più del solito alle infezioni: questo perché con la gravidanza le difese immunitarie naturali calano, aumenta la ritenzione idrica e il volume dell'utero aumenta notevolmente
Il calo delle difese immunitarie causa una scarsa capacità di contrastare le infezioni, l'aumento dell'utero comprime gli organi vicini tra cui la vescica (riducendone la capacità contenitiva) e l'aumento della ritenzione idrica provoca un ristagno di liquidi e di urina che favorisce la proliferazione dei batteri.
Le infezioni urinarie più comuni durante la gravidanza
Le infezioni urinarie più comuni in gravidanza sono la cistite e la batteriuria asintomatica. Entrambe sono causate dalla presenza di un batterio intestinale all'interno delle vie urinarie (nella maggioranza dei casi si tratta dell'Escherichia coli).
I problemi intimi legati alle vie urinarie necessitano spesso di una terapia antibiotica. Alle donne in gravidanza vengono solitamente prescritti penicilline o cefalosporine, entrambe ben tollerate dall'organismo durante la gestazione.
Le infezioni vaginali durante la gravidanza
Durante la gravidanza la flora batterica vaginale cambia in maniera significativa. A causa delle variazioni ormonali e dell'abbassamento delle difese immunitarie è molto facile contrarre o sviluppare una infezione vaginale. E' importante consultare il ginecologo quando le perdite diventano maggiori, cambiano colore o assumono un odore sgradevole.
Questo tipo di problemi intimi sono pericolosi per mamma e bambino perché possono provocare una parto pre-termine e gravi complicanze per la salute del bambino.
Il principale problema intimo legato alle infezioni vaginali in gravidanza è la Candida Albicans, i cui sintomi più evidenti sono un forte prurito, bruciore durante la minzione ed abbondanti perdite lattiginose. La candida può essere diagnosticata con una semplice visita dal ginecologo e curata con un ciclo di ovuli antimicotici a largo spettro.
Le possibili complicazioni di una candida non curata sul bambino sono molto gravi perché il fungo si trasmette dalla madre al neonato durante il parto. I problemi che si sviluppano più frequentemente nel bambino sono: candidasi della pelle, candidasi orale (mughetto), problemi digestivi ed infezioni micotiche a bronchi e polmoni.
La prevenzione
La prevenzione dei problemi intimi durante la gravidanza passa attraverso frequenti controlli ginecologici e alcune semplici norme igieniche.
Per prevenire i problemi intimi è importante bere molto e cercare di fare almeno 30 minuti di movimento ogni giorno.
L'igiene intima deve essere curata in maniera perfetta con frequenti lavaggi con acqua tiepida nell'arco della giornata.
I detergenti possono essere usati mattina e sera ma non devono contenere antibatterici o altre sostanze aggressive.
Durante i rapporti sessuali è consigliabile utilizzare il preservativo per evitare la trasmissione di eventuali batteri da parte del partner. Qualora questo non fosse possibile anche il partner deve impegnarsi a curare la propria igiene intima.
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Diagnosi prenatale: l`amniocentesi genomica
È una nuova tecnica di sequenziamento rapido del Dna applica
Si può fare l`amore in gravidanza?
Il sesso in gravidanza: come, quanto, quando? Lo spiega Ales
Il rivolgimento manuale del feto podalico
Il rivolgimento per manovre esterne di un feto podalico ha u
Il video spiega cosa succede durante un parto cesareo e in q
Le fasi di sviluppo della vita dal concepimento alla nascita
Bambino.
Admin
Per il sederino del tuo bambino, usi solo la crema, solo la polvere o entrambe contemporaneamente?