Alisha alle 10:59
nel tema RE: Allergie: cibo, polvere
TEST DI AUTOVALUTAZIONE PER LA DEPRESSIONE POST-PARTUM
La depressione post partum colpisce circa il 10-15% delle donne in gravidanza.
Il test Edinburgh Postnatal Depression Scale (Scala di Edimburgo) è un test di autovalutazione indicativo che serve a individuare l'insorgenza di fenomeni di depressione post-partum.
Questo test ti aiuta a capire se presenti sintomi depressivi post-partum, sebbene non sostituisca in nessun modo l'anamnesi medica di uno specialista.
Non serve a fare diagnosi ma si limita ad individuare un rischio: per una diagnosi accurata, rivolgiti a un clinico.
Rispondi alle seguenti 10 domande tenendo conto di come ti sei sentita nel corso dell'ultima settimana e somma i punteggi.
1) Negli ultimi 7 giorni sono stata capace di sorridere e vedere il lato divertente delle cose
Come sempre (0 punti)
Un po’ meno del solito (1 punto)
Decisamente meno del solito (2 punti)
Per niente (3 punti)
2) Negli ultimi 7 giorni guardavo alle cose imminenti con gioia
Come sempre (0 punti)
Un po’ meno del solito (1 punto)
Decisamente meno del solito (2 punti)
Per niente (3 punti)
3) Negli ultimi 7 giorni mi rimproveravo senza motivo quando le cose andavano male
Sì, la maggior parte delle volte (3 punti)
Sì, alcune volte (2 punti)
No, non molto spesso (1 punto)
No, mai (0 punti)
4) Negli ultimi 7 giorni sono stata ansiosa e preoccupata senza una ragione
No, per niente (0 punti)
Molto raramente (1 punto)
Sì, qualche volta (2 punti)
Sì, molto spesso (3 punti)
5) Negli ultimi 7 giorni mi sono sentita spaventata o terrorizzata senza una vera ragione
Sì, abbastanza (3 punti)
Sì, alcune volte (2 punti)
No, non molto spesso (1 punto)
No, mai (0 punti)
6) Negli ultimi 7 giorni le cose mi sovrastano
Sì, per la maggior parte del tempo non riesco a cavarmela affatto (3 punti)
Sì, a volte non riesco a cavarmela come al solito (2 punti)
No, la maggior parte delle volte me la cavo abbastanza bene (1 punto)
No, me la sono cavata come sempre (0 punti)
7) Negli ultimi 7 giorni sono stata così infelice che da non riuscire a dormire
Sì, la maggior parte del tempo (3 punti)
Sì, alcune volte (2 punti)
No, non per molto (1 punto)
No, mai (0 punti)
8) Negli ultimi 7 giorni mi sono sentita triste e abbattuta
Sì, la maggior parte del tempo (3 punti)
Sì, abbastanza spesso (2 punti)
No, non molto spesso (1 punto)
No, mai (0 punti)
9) Negli ultimi 7 giorni mi sono sentita così triste da mettermi a piangere
Sì, la maggior parte del tempo (3 punti)
Sì, abbastanza spesso (2 punti)
Soltanto occasionalmente (1 punto)
No, mai (0 punti)
10) Negli ultimi 7 giorni il pensiero di farmi del male mi è venuto in mente
Sì, abbastanza spesso (3 punti)
Qualche volta (2 punti)
Quasi mai (1 punto)
Mai (0 punti)
Somma i singoli punteggi e se il punteggio ottenuto è superiore a 12 punti il rischio di depressione post-partum non deve essere trascurato ed è opportuno consultare uno specialista.
Articoli che potrebbero interessarti:
Depressione post partum: chi è più a richio?
Depressione post partum. La vita dopo la nascita
Depressione in gravidanza e post-partum
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
L`istinto del neonato in cerca del seno
Subito dopo il parto il neonato viene posto sul corpo della
Video divertenti: la bimba che non ama l`avocado
La piccola Autumn, imboccata dalla mamma, prova l`avocado pe
Come attaccare bene il bambino al seno
In questo video la Consulente Professionale in Allattamento
La prima poppata subito dopo il parto
In questo video Martina Carabetta, Consulente Professionale
Il video-tutorial per imparare le semplici manovre da fare i
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?