bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
|
L’inizio del travaglio è distinguibile per la presenza di contrazioni uterine che devono essere riconosciute come “valide” dalla donna quando i dolori sono regolari (misurabili con un orologio) e diventano più forti e più prolungati con il passare del tempo. Pochissime sono le donne che non provano alcun dolore durante questo primo periodo. La contrazione, tuttavia, è al suo apice molto prima che sia avvertito il dolore. Nella fase della dilatazione la cervice si dilata, per effetto delle contrazioni, fino a 10 cm, in modo da consentire l'espulsione del feto .
Prima di giungere all’esterno il feto deve procedere attraverso un canale muscolo-elastico (canale del parto), costituito dal segmento inferiore dell’utero, dal collo dell’utero, dalla vagina e dalla vulva. L’ultimo ostacolo del canale muscolo-elastico è costituito dall’anello vulvare, che deve spesso subire l'episitomia per agevolare il passaggio della testa del feto.
bighacker28 alle 02:39
nel tema RE: (kim.samuel28888@gmail.com) Dumps,CVV, Fullz live 100%
phillipestaus alle 18:46
nel tema RE: Buy passports, Driver license, I.D card (phillipestaus@yahoo.com)
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
Diagnosi prenatale: l`amniocentesi genomica
È una nuova tecnica di sequenziamento rapido del Dna applica
Si può fare l`amore in gravidanza?
Il sesso in gravidanza: come, quanto, quando? Lo spiega Ales
Il rivolgimento manuale del feto podalico
Il rivolgimento per manovre esterne di un feto podalico ha u
Il video spiega cosa succede durante un parto cesareo e in q
Le fasi di sviluppo della vita dal concepimento alla nascita
Domanda.
пеперутка16
Qualcuno di voi alleva mucche? Se sì, cosa fai con il latte? Non sto scherzando, lo chiedo seriamente: non so cosa fare con il latte?