La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    

Travaglio e parto

www.youtube.com, 6.5.2010
In questo video animato vedrete come avviene l'espulsione del bambino. Per ogni mamma questo e' il momento piu' magico.

/11


L’inizio del travaglio è distinguibile per la presenza di contrazioni uterine che devono essere riconosciute come “valide” dalla donna quando i dolori sono regolari (misurabili con un orologio) e diventano più forti e più prolungati con il passare del tempo. Pochissime sono le donne che non provano alcun dolore durante questo primo periodo. La contrazione, tuttavia, è al suo apice molto prima che sia avvertito il dolore. Nella fase della dilatazione la cervice si dilata, per effetto delle contrazioni, fino a 10 cm, in modo da consentire l'espulsione del feto .
Prima di giungere all’esterno il feto deve procedere attraverso un canale muscolo-elastico (canale del parto), costituito dal segmento inferiore dell’utero, dal collo dell’utero, dalla vagina e dalla vulva. L’ultimo ostacolo del canale muscolo-elastico è costituito dall’anello vulvare, che deve spesso subire l'episitomia per agevolare il passaggio della testa del feto.

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

Gravidanza: gli effetti sul cervello della...
Smentita la falsa convinzione secondo la quale gravidanza e maternità possano provocare vuoti di memoria o deficit menta...
4
Gravidanza: le credenze della nonna
Favole, leggende, credenze popolari e luoghi comuni sulla gravidanza: c'è qualcosa di vero?
4
Medicine naturali in gravidanza: l’osteop...
L’osteopatia costituisce un valido aiuto in gravidanza per la mamma e per il bambino
3
Ecografia, translucenza nucale e flussimetria
L’utilizzo dell’ ecografia in ostetricia è ormai da tempo diffuso, tanto che in Italia si effettuano due o piu esami eco...
3