La prima volta su Miobambino? Qui puoi dare un'occhiata a ciò che è Miobambino e come ti può aiutare.   |   Leggi di più    
Miobambino.it utillizza i cookie necessari al funzionamento de sito ed utili per fornire all’utente una migliore esperienza di navigazione e per inviare pubblicità.
Ogni browser ha la possibilità di abilitare o bloccare i cookie. Visitando e utilizzando il sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per continuare, clicca su "OK”.   Scopri di più.

Consigli per una gravidanza sana

4.5.2010
Ecco alcuni accorgimenti di base che permetteranno a mamma e bambino di vivere una gravidanza sana e senza rischi

image
/11



  • Fai attenzione in particolare alla piramide alimentare raccomandata.

Consuma molto latte e inserisci nell’alimentazione molte proteine.

Mangia quotidianamente molto spesso frutta fresca e verdura e assumi l’acido folico, che si trova in piccola misura nei cereali e nella verdura a foglie verdi.

Bevi molta acqua, fino a 3 litri al giorno.


  • Evita sostanze dannose per te e il tuo bambino, come le sigarette, l’alcool e la droga. 

 

  • Non prendere medicine, anche fatte in casa, se prima non ne parli con il tuo ginecologo.


  • Sii attiva!

Continua con la ginnastica che facevi prima della gravidanza e considera i consigli del tuo ginecologo.

Se prima della gravidanza non facevi ginnastica pensa alla possibilità di iniziare ora con la camminata a passo veloce e con il nuoto. Inizia con esercizi brevi e poi prolungali gradualmente.


  • Riposa molto.

Asseconda il tuo corpo che da solo ti dice quando ha bisogno di una breve pausa durante la giornata e di quanto ha bisogno del sonno di notte.


  • Parla col bambino e godi del legame con lui.

Secondo delle ricerche recenti, il bambino già dalla decima settimana di gravidanza reagisce al contatto. Un po’ piuù tardi reagisce anche alla luce, alla voce, alla musica e agli altri suoni.


Cerca di diminuire lo stress al massimo e usa le tecniche per ridurlo come la respirazione lenta e profonda e il rilassamento dei diversi gruppi di muscoli.


  • Pianifica il parto del bambino.

Per molte donne il parto è normale, naturale e sano. Cerca di saperne di più sul parto nella clinica che hai scelto. Alla scuola per genitori verrai a saperne molto sul parto in sé e anche il tuo partner può prepararsi se intende essere presente durante il parto.


  • Goditi questo periodo speciale della tua vita!

In questo periodo meraviglioso di passaggio, fatti aiutare dal tuo partner, dalla tua famiglia e dai tuoi amici. Affidati alle capacita del tuo corpo che nutre il tuo bambino e lo porta alla luce, come hanno fatto le donne già da tanti secoli.

 

Clicca su “Like” e aggiungi il tuo commento su questo articolo

I bambini imparano a parlare già nel panci...
Il neonato, col suo pianto, imita la melodia che ha imparato ascoltando la mamma negli ultimi tre mesi di gravidanza
3
Gravidanza: il melograno aiuta a partorire
Il melograno può essere utile alle donne in gravidanza: il frutto è infatti capace di favorire le contrazioni uterine du...
3
Diabete in gravidanza
Il diabete in gravidanza, nonostante i progressi degli ultimi anni, rimane un problema serio. Vediamo perchè.
3
Consigli utili per la gravidanza
Nella gravidanza tutte le future mamme si pongono moltissime domande che riguardano la loro vita quotidiana. Ecco alcune...
3



Sondaggio

Telefonino.
пеперутка16

Sei un sostenitore dell'acquisto di cellulari per bambini di 2, 3, 4 anni...?