Alisha alle 10:59
nel tema RE: Allergie: cibo, polvere
Secondo una recente ricerca le neo-mamme riescono anche a dormire in media circa sette ore per notte. Un numero di ore che sembrerebbe adeguato, ma allora perché le neo-mamme spesso risentono di disturbi legati alla mancanza di sonno, come affaticamento mentale e fisico, depressione o ansia?
La risposta pare sia nella qualità del sonno: le mamme, infatti, soffrono di disturbi legati allo stato di allerta che contraddistingue gran parte del periodo post-parto. Questo stato rende il sonno frammentario e perturbato e fa perdere alla mamma, tra un risveglio e l’altro, in medie due ore a notte.
La prima causa della stanchezza della mamma durante il giorno è quindi il sonno molto frammentato e non il totale delle ore.
Lo schema è simile a quello che accade a chi soffre, per esempio, di apnee notturne: anche se dorme molte ore per notte, queste perturbazioni del sonno non permettono di rinfrancare il corpo adeguatamente, con la conseguenza di non sentirsi riposati.
Il sonno si verifica in cicli ripetuti della durata di 90 minuti fino a due ore. A seconda di quanto spesso la neo-mamma si sveglia, si può ottenere nessuno o pochi cicli completi di sonno.
Per queste mamme è necessario pensare ad alcune strategie che possano contribuire a consolidare il sonno.
Una di queste, per le madri che allattano, potrebbe essere quella di trovare il tempo per estrarre il latte e conservarlo in bottiglie in modo che non debbano sempre alzarsi quando si sveglia il bambino. In questo modo, il latte può essere somministrato anche dal papà.
I ricercatori suggeriscono inoltre alle mamme di recuperare anche di giorno, approfittandone per dormire un po’ quando il bambino fa il pisolino.
foto buffe
Autore: Unacoppia
per ridere un po\'
lunamia / anna
Autore: lunamia
varie
L`istinto del neonato in cerca del seno
Subito dopo il parto il neonato viene posto sul corpo della
Video divertenti: la bimba che non ama l`avocado
La piccola Autumn, imboccata dalla mamma, prova l`avocado pe
Come attaccare bene il bambino al seno
In questo video la Consulente Professionale in Allattamento
La prima poppata subito dopo il parto
In questo video Martina Carabetta, Consulente Professionale
Il video-tutorial per imparare le semplici manovre da fare i